Libri per ragazzi dagli 11 ai 15 anni

E' possibile raffinare la ricerca cliccando sui filtri proposti (nella colonna a sinistra), oppure utilizzando il box di ricerca veloce o la relativa ricerca avanzata.

Trovati 4608 documenti.

Mostra parametri
Perché studiare latino e greco (non) è inutile
0 0 0
Libri Moderni

Marcolongo, Andrea

Perché studiare latino e greco (non) è inutile / Andrea Marcolongo

Milano : Mondadori, 2023

Ora buca

Abstract: Driiin driiin! Suona la campanella per il cambio dell'ora, ma... manca il prof? Ora buca! Finalmente una pausa fra le tante lezioni trascorse a prendere appunti e a ricopiare esercizi o, peggio ancora, a essere interrogati... Ma se come supplente dovesse arrivare un'insegnante d'eccezione, pronta a raccontare la bellezza della propria materia? È ciò che fa Andrea Marcolongo in queste pagine, ricordando le ore spese sulle grammatiche latine e greche armeggiando fra casi da declinare e verbi da coniugare. L'autrice racconta come dietro quella apparente fatica si nascondano dei doni inimmaginabili che, nella frenesia del mondo contemporaneo, solo le lingue antiche possono ancora regalarci. Ecco che così, all'improvviso, la scuola diventa sorprendentemente appassionante! Età di lettura: da 11 anni.

La ragazza che scrive
0 0 0
Libri Moderni

Ciafardoni, Sara

La ragazza che scrive / Sara Ciafardoni

Milano : Electa Young, 2023

Abstract: Lucia, che mamma e papà chiamano Luce, vive un'adolescenza complicata, con quel peso sempre dentro al cuore, un dolore che condivide da sette anni con la sua famiglia e di cui nessuno riesce a parlare. Tutti a casa cercano un modo per sopravvivere, ognuno innalza muri, si rifugia nei ricordi, cercando di dimenticare: sia mamma Imma, avvocatessa irreprensibile con cui Lucia ha un rapporto conflittuale, sia papà Matteo, molto più morbido, il collante della famiglia. E soprattutto Lucia, che tenta di nascondersi vestendosi solo con tutone extralarge rigorosamente nere. Ma diventare invisibile non è facile, e lei lo sa bene: a scuola viene derisa da molti compagni e anche da Rosa, quella che un tempo era la sua migliore amica e che, da quando è diventata bellissima, si vergogna a farsi vedere con lei. La chiave di violino per Lucia sono i libri e la scrittura, il tappeto volante con cui esplorare il proprio mondo interiore e anche l'isola a cui fare sempre ritorno. È così che all'interno della nuova casa, che ancora sente come estranea, crea il suo piccolo mondo accogliente: la "mansarda delle nuvole", dove si ritira per scrivere di Natalia, il suo alter ego letterario, e per parlare con le stelle, affinché possano prendersi cura di Elisa, la sorellina scomparsa sette anni prima. Lucia infatti non ha perso la voglia di sognare e ogni giorno si impegna, attraverso le letture, la lista delle cose belle, la meditazione (un po' alla sua maniera) e l'aiuto di Cristina - l'amica grillo parlante, simile alla sorella che il destino le ha portato via -, a emanciparsi dalla vecchia immagine di sé, per trasformare le pietre appuntite del senso di colpa in nuvole, in bolle di sapone, in uccelli migratori.

Perché studiare chimica (non) è difficile
0 0 0
Libri Moderni

Malvaldi, Marco

Perché studiare chimica (non) è difficile / Marco Malvaldi

Milano : Mondadori, 2023

Ora buca

Abstract: Driiin driiin! Suona la campanella per il cambio dell'ora, ma... manca il prof? Ora buca! Finalmente una pausa fra le tante lezioni trascorse a prendere appunti e a ricopiare esercizi o, peggio ancora, a essere interrogati... Ma se come supplente dovesse arrivare un insegnante d'eccezione, pronto a raccontare la bellezza della propria materia? È ciò che fa Marco Malvaldi in queste pagine, spiegando come atomi e molecole si incontrano negli oggetti che maneggiamo ogni giorno (per esempio una matita!) o che sarebbe meglio non maneggiassimo mai (tipo la nitroglicerina!). Ma l'autore racconta anche in che modo lo studio della chimica insegni molto più di formule e reazioni, offrendo occasioni di crescita che torneranno utili nei più diversi ambiti della vita. Ecco che così, all'improvviso, la scuola diventa sorprendentemente appassionante! Età di lettura: da 11 anni.

Il libro della matematica
0 0 0
Libri Moderni

Weltman, Anna

Il libro della matematica : un'avvenura nel mondo della geometria e dei numeri / Anna Weltman ; disegni di Paul Boston ; traduzione di Valentina Schettini

Roma : Gallucci, 2023

Stem

Abstract: Esistono pianeti a forma di cubo nella nostra galassia? Hai mai sentito parlare del "teorema del panino al prosciutto"? Sai che la matematica ti aiuta a vincere in un sacco di giochi? In questo libro troverai spiegazioni chiare, problemi (e soluzioni) e tante altre curiosità. Usa la logica e il pensiero laterale per scoprire anche tu Il fascino della matematica! Età di lettura: da 11 anni.

Divertimenti
0 0 0
Libri Moderni

Pera Toons

Divertimenti / Pera Toons

Latina : Tunué, 2023

Abstract: Lo spasso è assicurato con il libro a fumetti targato Pera Toons! Mettiti alla prova con indovinelli e giochi divertentissimi, e preparati a ridere con tante battute e freddure inedite, sempre al top! Età di lettura: da 7 anni.

Bastardi dentro
0 0 0
Libri Moderni

Ferrara, Antonio <1957- >

Bastardi dentro / Antonio Ferrara

San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2023

Einaudi Ragazzi di oggi

Abstract: Isidoro è rinchiuso in un carcere minorile perché ha accoltellato uno che ci provava con la sua ragazza. Divide la cella con Alfio, che invece ha sfregiato la propria fidanzata per gelosia. Sono due "bastardi dentro". Un giorno il direttore del carcere offre a Isidoro l’opportunità di partecipare a un corso per diventare istruttore di cani. Il ragazzo, poco convinto, accetta, e si vede affidare una belva di nome Dracula, piena di cicatrici perché era un cane da combattimento, usato per le scommesse clandestine. Il corso va avanti tra alti e bassi, un po’ come l’umore di Isidoro. Come si può stare allegri in un posto in cui mancano l’aria, il vento e il sole, in cui manca la libertà? E quali prospettive lo attenderanno, una volta uscito dal carcere? Riprenderà la cattiva strada, come Alfio, o sarà come Dracula, che grazie alle sue cure ritrova giorno dopo giorno la fiducia negli altri? Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni sulla speranza, sulla difficile battaglia della crescita e sulla ricerca del proprio posto nel mondo. Età di lettura: da 12 anni.

Le cinque porte
0 0 0
Libri Moderni

Corona, Mauro <1950- > - Corona, Mauro

Le cinque porte : due nipoti e un nonno sui sentieri dei boschi / Mauro Corona ; con i disegni di Matteo Corona

Milano : Mondadori, 2023

Abstract: Anche se ormai è vecio , anche se è un po' diffidente di fronte alla modernità, il nonno ha un'infinità di cose da insegnare a Igor e Neve, i suoi nipoti. Ed è per questo che decide di accompagnarli in quattro cammini in alta montagna con in spalla uno zaino pieno di ciò che serve, la curiosità prima di tutto. A ogni escursione Igor e Neve scoprono una stagione dell'anno, e a ogni stagione varcano una porta fatta di nuove conoscenze: quale saggezza ci insegnano gli alberi? Cosa possiamo imparare da lepri, marmotte, rapaci? Perché il bosco è un mondo magico che va rispettato e amato fino al più minuscolo insetto? Il nonu guida Igor e Neve alla scoperta delle risposte a queste domande, ma soprattutto li conduce a varcare la quinta porta, la più importante e misteriosa, quella che comprende tutte le altre: la porta del futuro, della vita e delle prove che, mentre cresciamo, la vita stessa ci pone. Età di lettura: da 11 anni.

La verità sul caso Hansel e Gretel
0 0 0
Libri Moderni

Barbaglia, Alessandro

La verità sul caso Hansel e Gretel / Alessandro Barbaglia

Milano : Mondadori, 2023

Contemporanea

Abstract: Anna e Otto sono gemelli, ma sono nati in due giorni, mesi e anni diversi. Abitano in un paesino di montagna dove non succede mai niente, Lagna si chiama, e infatti... C'è una sola strada, e internet non prende. Però, anche se nessuno lo sa, a Lagna si fa la focaccia dolce ai mirtilli più buona del mondo. E ogni giorno, sotto la grande quercia all'inizio del bosco, nonno Omar racconta storie fantastiche, che sanno fare magie: mentre le ascolti diventano vere. Ma un giorno tutto questo finisce: nonno Omar viene portato in una casa di riposo. Non sta bene, dicono: non riesce a distinguere le storie dalla realtà. Sostiene di conoscere la verità sul caso Hansel e Gretel, perché in ogni storia c'è una verità da scoprire. E così Anna e Otto iniziano a indagare. Se riusciranno a dimostrare che il nonno ha ragione, potranno farlo tornare a casa... Ma le fiabe sono il regno di tutte le ipotesi, ed entrarci potrebbe essere pericoloso. Come si esce da una fiaba, se non si distingue più dalla realtà? Una storia sul potere delle storie, sulla forza della verità e del suo contrario. Sulle domande che non smettiamo di farci e che danno forma alle nostre vite. Età di lettura: da 10 anni.

Il canto del bosco
0 0 0
Libri Moderni

Almond, David

Il canto del bosco / David Almond ; traduzione dall'inglese di Giorgia Posante nell'ambito del progetto di formazione A bottega di Salani editore e la Civica scuola interpreti e traduttori Altiero Spinelli ; supervisione di Giuseppe Iacobaci

Milano : Salani, 2023

Abstract: Si sentiva un fantasma. Si è svegliata di notte. Cos'era quella musica? La giovane Sylvia Carr non è mai stata così lontana da tutto. Sua madre l'ha portata in questo villaggio, in questo luogo di silenzio e di foresta oscura e infinita, mentre lei desidera ardentemente la città, le luci brillanti, i suoi amici, o anche solo che il telefono abbia campo. A tarda notte sente quella strana musica, un perturbante brano inquieto e ipnotico. È Gabriel, un bellissimo ragazzo problematico e misterioso, che suona. Gabriel usa il più strano dei flauti, un osso cavo. Suonalo abbastanza bene, dice, e oltrepassi il confine tra vivi e morti. Sylvia sa che lo seguirà nelle profondità del bosco. Ma troveranno mai la loro via d'uscita? David Almond compone una storia che è al tempo stesso dolorosa, nella sua trattazione dell'isolamento, e piena di luce grazie al trionfo dell'amicizia, dell'amore e dei grandi, indispensabili riti di passaggio verso l'età adulta. Età di lettura: da 12 anni.

La fuga di Pat
0 0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto

La fuga di Pat / Roberto Piumini

Milano : Pelledoca, 2023

NeroInchiostro

Abstract: Patrick è Pat, una giovane promessa del calcio giovanile, talmente bravo da meritarsi un posto nel Centro di Preparazione Sportiva più ambito: Fulton. Ma un giorno, da Fulton, Pat scappa, scavalcando il muro del Centro, e dando inizio a una caccia al ragazzo senza tregua e senza confini. Insieme a Samuel, un vecchio fotografo incontrato per caso e disposto ad aiutarlo, si muoverà oltre l'Inghilterra, cercando di nascondersi dai suoi inseguitori. Perché sta fuggendo e chi lo sta seguendo, avvicinandosi ogni volta di più? Qualcosa di pesante e strano aleggia sul Centro, Pat ne è sicuro. Lì dentro si è sempre sentito nervoso, minacciato e il comportamento dei dirigenti è molto sospetto. Ne sono convinti anche Samuel e la dottoressa Malstone. Eppure per scoprire cosa succede e rendere pubblica la verità non resta che una soluzione, la più pericolosa: Pat deve tornare e fornire alla dottoressa Malstone le prove che le servono. Età di lettura: da 11 anni.

Globale
0 0 0
Libri Moderni

Colfer, Eoin - Donkin, Andrew

Globale : un mondo, un clima / Eoin Colfer, Andrew Donkin ; illustrato da Giovanni Rigano ; traduzione di Tommaso Varvello

Milano : Mondadori, 2023

Abstract: Le vite di Sami e Yuki non potrebbero essere più diverse: Sami vive con suo nonno in un villaggio di pescatori sulle sponde del Golfo del Bengala, Yuki in uno sperduto paesino canadese nel Circolo Polare Artico. Un sogno però li accomuna: affrontare le sfide poste da un mondo in continua trasformazione a causa dei cambiamenti climatici. Sami è deciso a ritrovare una parte vitale del suo passato nelle acque sempre più calde e inospitali dell'oceano, Yuki vuole dimostrare che tra la neve e il ghiaccio si nascondono i grolari, una specie ibrida tra grizzly e orsi polari nata a causa del riscaldamento globale, per difenderli dalle armi degli umani. Ma una natura imprevedibile e violenta intralcerà i loro piani e renderà la loro avventura molto più rischiosa. Attraverso una vicenda incalzante e disegni suggestivi, la storia tanto distante quanto vicina di due ragazzi di continenti differenti: singoli dettagli di un affresco globale, in cui il Nord e il Sud del mondo si collegano in modi inaspettati, sottolineando l'urgenza a cui siamo oggi chiamati davanti agli stravolgimenti portati dai cambiamenti climatici. Età di lettura: da 10 anni.

Rebis
0 0 0
Libri Moderni

Marchesini, Irene

Rebis / testi Irene Marchesini ; disegni Carlotta Dicataldo

Milano : Bao, 2023

Abstract: Irene Marchesini e Carlotta Dicataldo, vero e proprio team creativo che ha già attirato l’attenzione delle più grandi realtà editoriali internazionali, con "Rebis" raccontano una storia sull’accettazione di sé e su quanto sia importante andare oltre la patina di cui la società ci riveste per incasellarci e riuscire a essere pienamente noi stessi. In un medioevo da caccia alle streghe, Martino è un bambino albino che è sempre stato trattato in maniera diversa dagli altri, con ostilità. Quando Martina scappa di casa e conosce Viviana, strega scappata da un rogo, la sua vita cambierà per sempre.

Il mio nome è Lily
0 0 0
Libri Moderni

Stewart, Erin - Stewart, Erin

Il mio nome è Lily / Erin Stewart ; traduzione di Silvia Cavenaghi

Milano : Garzanti, 2023

Libri ribelli

Abstract: La sedicenne Lily Larkin avrebbe molte cose da dire, ma trattiene le parole dentro di sé. Da quando sua sorella maggiore Alice è stata ricoverata in ospedale, su di lei sono ricadute le responsabilità di casa e scuola. Sente il dovere di essere la figlia perfetta e felice. Ma ora, dopo mesi, Alice sta per tornare e Lily ha paura. Paura di sbagliare, di urlare, di ribellarsi. Per non perdere il controllo, comincia a compilare liste e ad appuntarsi parole in latino su un quaderno. Come se non bastasse, le viene affidato un progetto scolastico da svolgere insieme a Micah, il nuovo arrivato, additato come «pazzo» dai compagni. È l'ultima cosa che avrebbe voluto. Ma forse è proprio l'amicizia con Micah che potrà aiutarla: grazie a lui, Lily impara che può scacciare le ansie scrivendo poesie sui muri. Forse questa è la risposta giusta al bisogno impellente di far scoppiare la bolla che si è costruita intorno. Forse la soluzione non è vivere la vita perfetta, ma accettare di essere fragili e perciò speciali. Insieme all'amico, Lily è pronta a riscrivere la sua storia. Per mesi Io sono Ava è stato l'esordio per ragazzi più venduto in Italia, conquistando le classifiche e i lettori. Erin Stewart torna in libreria con una storia altrettanto emozionante che racconta il mondo dei giovani, pieni di insicurezze e soffocati dalle aspettative degli adulti. Con grande empatia, l'autrice ci invita a prendere una penna e scrivere i nostri sentimenti. Perché, per essere liberi e felici, è importante ascoltarli, senza nasconderli. Età di lettura: da 9 anni.

Quando il cielo non fa più paura
0 0 0
Libri Moderni

Quirico, Domenico

Quando il cielo non fa più paura : le storie della guerra per raccontare la pace / Domenico Quirico

Milano : Mondadori, 2023

Abstract: Dall'epica città di Troia alla tristemente nota Kabul, dai guerrieri dei poemi cavallereschi ai soldati nelle trincee della Prima guerra mondiale, fino ai civili in fuga da Siria, Ruanda, Ucraina, l'orrore della guerra è rimasto immutato nel corso della Storia. Domenico Quirico lo sa bene: giornalista e reporter di guerra, ha raccontato i più importanti conflitti dei nostri tempi, vivendoli in prima persona. Una voce d'eccezione, la sua, che ci guida nel tentativo di comprenderne i meccanismi, le cause e gli effetti devastanti, raccontandoci la paura che accomuna soldati e civili, l'insensatezza dei conflitti ma soprattutto la pietà che ci rende esseri umani. In pagine lucide e appassionate, Quirico ci ricorda che è dovere di noi tutti combattere i fanatismi e mantenere viva la memoria come primo e fondamentale strumento per costruire un futuro di pace. Per la prima volta in un libro destinato a ragazze e ragazzi, Domenico Quirico racconta la guerra con la forza della sua viva testimonianza. Età di lettura: da 10 anni.

Grandi lampi di genio
0 0 0
Libri Moderni

Odifreddi, Piergiorgio - Odifreddi, Piergiorgio

Grandi lampi di genio : storie di scienza per ragazzi illuminati (e adulti fulminati) / Piergiorgio Odifreddi

Milano : De Agostini, 2023

Abstract: Chi è il più grande genio mai vissuto? Questa sì che è una bella domanda... senza risposta! Nel corso della storia sono state tante le menti brillanti che, grazie a lampi di genio, hanno permesso di svelare le leggi nascoste nel funzionamento del mondo (e quindi anche di noi stessi!), dandoci gli strumenti per renderlo un posto migliore in cui vivere. Che fossero filosofi, matematici o fisici, medici oppure naturalisti, o ancora biologi, chimici, astronomi, le loro scoperte, dall'invenzione dei numeri al computer, dalla costruzione del primo telescopio per osservare il cielo ai razzi per l'allunaggio, sono narrate da Piergiorgio Odifreddi in questa entusiasmante raccolta, ricca di aneddoti e curiosità, per ripercorrere le tappe fondamentali della nostra evoluzione dall'antichità fino all'era digitale. Ma ancora tantissimo resta da indagare: da qui in avanti... tocca agli scienziati di domani! Con i lampi di genio di: Talete, Pitagora, Archimede, Ipparco, Al-Khwarizmi, Gutenberg, Copernico, Galilei, Newton, Jenner, Darwin, Maxwell, Mendeleev, Ramón Y Cajal, Fratelli Lumière, Planck, Einstein, Turing, Watson E Crick, Von Braun. Età di lettura: da 11 anni.

Fino all'ultima #challenge
0 0 0
Libri Moderni

Nicastro, Daniele

Fino all'ultima #challenge / Daniele Nicastro

Roma : Lapis, 2023

Abstract: Michelangelo, quindici anni, non è più lo stesso: l’estate si è portata via il nonno a cui era molto legato, costringendolo per la prima volta a fare i conti con la morte. Dei pomeriggi passati con lui, a contemplare le piante con le mani affondate nella terra, non gli restano che le foto sbiadite e quel vuoto irreparabile che lo scava dentro. Un pomeriggio il suo migliore amico Sabatino gli propone una #10dayschallenge per scacciare la tristezza, così Michi si lascia convincere e dà il via a un vortice crescente di prove, all’inizio divertenti, poi sempre più pericolose e prive di senso, che lo portano a rischiare grosso pur di esorcizzare la paura. L’unica a non subire il fascino delle sue challenge è Erica, una ragazza impegnata nella difesa dell’ambiente: le chiacchiere con lei saranno motivo di riflessione e di crescita, e regaleranno a Michelangelo emozioni superiori a qualsiasi pericolo… Età di lettura: da 11 anni.

La crisi climatica esiste, non è un unicorno
0 0 0
Libri Moderni

Alterales

La crisi climatica esiste, non è un unicorno / Alterales

Milano : Mondadori, 2023

Abstract: Se pensi che sia importante fare la differenza, se ami il green (ma anche gli altri colori), se ti preoccupi di come salvare il pianeta (e magari anche le chiappe)... Questo libro è per te! Età di lettura: da 10 anni.

La vita segreta delle farfalle
0 0 0
Libri Moderni

Vila, Roger - Ortega, Rena

La vita segreta delle farfalle / Roger Vila, Rena Ortega ; [traduzione Anita Taroni]

Sansepolcro : Aboca kids, 2023

Abstract: Quante specie di farfalle esistono? Come si nutrono? Che trucchi devono usare per difendersi dai predatori? Come fanno a viaggiare per migliaia di chilometri senza perdersi mai? Le farfalle sono delle creature spettacolari, magiche. Quando le vediamo ci viene voglia di seguirle per conoscere i loro segreti e scoprire i loro poteri incredibili. Possono sentire gli odori a più di un chilometro di distanza e vedere molti più colori di quelli che vediamo noi grazie alla loro vista prodigiosa. Sono in grado di volare a migliaia di metri di altitudine e superare montagne altissime, andare aldilà di un oceano e attraversare i deserti più aridi e sopravvivere al gelo dell'inverno. Pensate che esistevano già ai tempi dei dinosauri! Ma tanti pericoli le minacciano: i pesticidi usati in agricoltura, il cambiamento climatico che le priva dei loro habitat naturali... Attraverso le stupende illustrazioni di Rena Ortega e le spiegazioni di Roger Vila, uno dei maggiori esperti di farfalle, entreremo in un mondo coloratissimo e davvero sorprendente. Siete pronti? Età di lettura: da 7 anni.

Ciclo
0 0 0
Libri Moderni

Byrne, Natalie

Ciclo / scritto e illustrato da Natalie Byrne ; traduzione di Rachele Palmieri

Faenza : Quinto Quarto, 2023

Abstract: Ciclo" è una guida destinata a chiunque: che tu sia piccol* o grande, una mamma o un papà, che tu abbia un utero o che lo abbia avuto, troverai qui tutto quello che c´è da sapere sulle mestruazioni. Ricco di suggerimenti e consigli pratici di vario genere, questo libro spassoso, inclusivo, istruttivo e irriverente, scritto e illustrato da Natalie Byrne, è una lettura fondamentale per chi ha il ciclo ma anche per chi non lo ha, e aiuta a smantellare falsi miti e luoghi comuni. Sangue, tette gonfie, vagina, sindrome premestruale, assorbenti & co. non avranno più segreti (e non saranno più un segreto). Età di lettura: da 10 anni.

Scambio scuola
0 0 0
Libri Moderni

Pavan, Eva Serena

Scambio scuola / Eva Serena Pavan ; illustrazioni di Sara Not

Sesto San Giovanni : Mimebù, 2023

Scacciapensieri

Abstract: Gil e Rocki. Rocki e Gil. Due mondi opposti si incontrano, o meglio, si scontrano, sulla strada verso il loro primo giorno di scuola media. Con la differenza che Gil dovrebbe andare alla ESAT, prestigioso istituto privato per talenti musicali, mentre Rocki è iscritto alla decisamente più modesta scuola comunale. Ma per uno scherzo del destino, si ritrovano l'uno al posto dell'altro, senza che nessuno si accorga dell'errore. Comincia così un gioco fatto di equivoci e mezze verità, in cui Gil e Rocki scopriranno il valore di un'amicizia che sfida differenze e convenzioni sociali. Come ribellarsi a ciò che i genitori si aspettano da noi? Uno scambio di ruoli per abbattere ostacoli e pregiudizi Età di lettura: da 10 anni.