Catalogo dei fumetti della biblioteca di Bassano del Grappa

 

Trovati 920 documenti.

Mostra parametri
Emma e l'unicorno. Avanti tutta!
0 0 0
Libri Moderni

Simpson, Dana

Emma e l'unicorno. Avanti tutta! / Dana Simpson ; traduzione di Laura Bortoluzzi

Latina : Tunué, 2023

I tipitondi ; 121

Abstract: Il tempo vola quando ci si diverte e in men che non si dica le due inseparabili amiche affronteranno spaventose feste di Halloween, giornate innevate e i famigerati compiti delle vacanze. Anche se a volte crescere può essere difficile, Emma e Marigold scopriranno qualcosa di più duraturo delle manie dei goblin, delle spa per unicorni e dello Scudo della Noiosità: la loro <strong>specialissima e scintillante amicizia. Età di lettura: da 8 anni.

Globale
0 0 0
Libri Moderni

Colfer, Eoin - Donkin, Andrew

Globale : un mondo, un clima / Eoin Colfer, Andrew Donkin ; illustrato da Giovanni Rigano ; traduzione di Tommaso Varvello

Milano : Mondadori, 2023

Abstract: Le vite di Sami e Yuki non potrebbero essere più diverse: Sami vive con suo nonno in un villaggio di pescatori sulle sponde del Golfo del Bengala, Yuki in uno sperduto paesino canadese nel Circolo Polare Artico. Un sogno però li accomuna: affrontare le sfide poste da un mondo in continua trasformazione a causa dei cambiamenti climatici. Sami è deciso a ritrovare una parte vitale del suo passato nelle acque sempre più calde e inospitali dell'oceano, Yuki vuole dimostrare che tra la neve e il ghiaccio si nascondono i grolari, una specie ibrida tra grizzly e orsi polari nata a causa del riscaldamento globale, per difenderli dalle armi degli umani. Ma una natura imprevedibile e violenta intralcerà i loro piani e renderà la loro avventura molto più rischiosa. Attraverso una vicenda incalzante e disegni suggestivi, la storia tanto distante quanto vicina di due ragazzi di continenti differenti: singoli dettagli di un affresco globale, in cui il Nord e il Sud del mondo si collegano in modi inaspettati, sottolineando l'urgenza a cui siamo oggi chiamati davanti agli stravolgimenti portati dai cambiamenti climatici. Età di lettura: da 10 anni.

La bibliotecaria di Auschwitz
0 0 0
Libri Moderni

Rubio, Salva - Aroca, Loreto

La bibliotecaria di Auschwitz : basato sul romanzo di Antonio Iturbe / Salva Rubio, Loreto Aroca ; traduzione di Francesco Ferrucci

Milano : Il castoro, 2023

Abstract: Ispirato alla vita vera di Dita Kraus, la bibliotecaria di Auschwitz: una delle storie più eclatanti di eroismo culturale. Dita ama leggere, ma ad Auschwitz i libri sono proibiti, pena la morte. È solo un'adolescente quando, insieme alla sua famiglia, viene deportata nel campo di concentramento più letale della Seconda guerra mondiale. Lì, Dita scopre una manciata di libri trafugati e di- venta la bibliotecaria di Auschwitz, rischiando la propria vita perché bambini e adulti possano sfuggire, anche se solo con la fantasia, alla terribile vita nel campo di sterminio. Ma deve prestare attenzio- ne perché il dottor Mengele, famoso per i suoi terribili esperimenti, la tiene sotto controllo. Adattamento a fumetti del romanzo di Antonio Iturbe. Età di lettura: da 12 anni.

Sleeping beauties
0 0 0
Libri Moderni

Youers, Rio - Farrell, Triona - Sampson, Alison

Sleeping beauties / basato sul romanzo di Stephen King e Owen King ; adattamento di Rio Youers ; disegni di Alison Sampson ; colori di Triona Tree Farrell ... [et al.]

[Milano] : Sperling & Kupfer, 2023

Abstract: L'adattamento ufficiale del romanzo bestseller di Stephen King e Owen King regala ai lettori un'esperienza immersiva e coinvolgente. È una notte agitata quando, nel carcere femminile di Dooling, una delle detenute annuncia con urla strazianti l'arrivo della regina nera. Per il dottor Norcross, lo psichiatra della prigione, è routine: un sedativo dovrebbe sistemare tutto. Per sua moglie Lila, lo sceriffo della cittadina, è un presagio di morte. Perché, poche ore dopo, una ragazza sconvolta chiama il 911 affermando che una donna con forza sovrumana ha ammazzato a mani nude due balordi. Il suo nome è Evie Black, intorno a lei svolazzano strane falene marroni e sembra venire da un altro mondo. Lo stesso, forse, dove finiscono a poco a poco le donne, addormentate da un'inquietante malattia del sonno. Un sonno dal quale è meglio non svegliarle.

L'ombra che mi cammina accanto
0 0 0
Libri Moderni

Barroux

L'ombra che mi cammina accanto / Barroux ; traduzione di Francesca Ciuffi

Firenze : Edizioni Clichy, 2023

Abstract: Sulle tracce di un fratello perduto, raccontando una ferita del cuore e dell'anima, Barroux in questo graphic novel ci permette di entrare nell'intimità «adulta» di se stesso, abbandonando per una volta gli allegri e coloratissimi albi per bambini che tanti lettori italiani amano. Quello che si racconta è un viaggio, che è fuga, ricerca di un cambiamento di prospettiva, di scenario e, soprattutto, di arricchimento personale, ma anche un'occasione unica per superare i propri limiti, per concedersi nuove esperienze e per ritrovare il capo di un filo interiore che si è spezzato. Questo viaggio verso la costa brasiliana e la piccola città portuale di Belém, nel Nord del paese, è un percorso di incontri inaspettati, eventi imprevisti e forti emozioni, che i colori meno vivaci e più netti e forti e un segno più deciso - e appunto «adulto» - narrano con grande profondità.

L'ombra non è mai così lontana
0 0 0
Libri Moderni

Marzocchi, Leila

L'ombra non è mai così lontana / Leila Marzocchi

Bologna : Oblomov, 2023

Feininger

Abstract: Quella di Dina è la storia di un silenzio: un silenzio lungo 60 anni. Arrestata nel dicembre del 1944 insieme al padre e al fratello, detenuta nel carcere di San Giovanni in Monte e infine deportata nel lager di Bolzano. Dina ha 18 anni, sul petto il triangolo rosso delle detenute politiche, numero 7998. Impiegata nella produzione di cuscinetti a sfera in una galleria ferroviaria chiusa ai due lati e sorvegliata dalle SS, viene liberata il 1 maggio del 1945. Il viaggio di ritorno è, come per molti suoi compagni, lungo e rocambolesco: da Bolzano a Verona in treno e poi in auto, all'esterno, seduta sul parafango; poi in camion, un camion militare americano, fino a Bologna, poi di nuovo in treno e infine in bicicletta, sul cannone di un conoscente, fino alla frazione di Amola, casa. Del padre e del fratello - un vecchio (all'epoca del rastrellamento ha 41 anni) antifascista che "tutte le volte che veniva su Benito Mussolini lo prendevano e lo cacciavano in galera" e un ragazzino di 17 anni partigiano della Brigata Bolero Garibaldi - non saprà più nulla fino all'agosto del 1945, quando un testimone tornato dai campi racconterà che sono stati uccisi nell'eccidio di Sabbiuno (14 dicembre 44), i corpi buttati giù dai calanchi. Del padre non hanno trovato niente, il fratello è stato riconosciuto da un pezzetto di stoffa. Di questa storia, Dina non parla fino al 2004, quando viene intervistata per l'Archivio Audiovisivo della Memoria del Comune di Bolzano. La sua voce, ricca di inflessioni della lingua materna, fatalmente libera anche la voce della nipote Leila, in un simbolico passaggio del testimone: Dina ricorda i giorni che ha tenuto lontani da sé per tutta la vita, Leila si interroga sul silenzio dei testimoni a partire dal proprio, quello che fin da bambina le ha impedito di chiedere, investigare, conoscere la storia dell'amata zia. Con alcune guide fondamentali - Simon Wiesenthal, Edith Bruck, Liliana Segre - a illuminare un percorso ingombro di domande senza risposta, paure, tabù, sensi di colpa e di inadeguatezza.

L'ultimo weekend di gennaio
0 0 0
Libri Moderni

Vives, Bastien

L'ultimo weekend di gennaio / Bastien Vivès

Milano : Bao publishing, 2022

Abstract: Bastien Vivès racconta, con disincanto, come un fumettista di mezza età viva il lungo weekend del festival del fumetto di Angoulême. Tra dédicaces e incontri con i colleghi, vivrà un batticuore inatteso che lo riporterà fugacemente a quando era un "giovane talento" che si faceva notare per le sue storie in anticipo sui tempi, in netto contrasto con la sua quotidianità di artigiano del disegno alle prese con un ciclo di nove volumi sulla seconda guerra mondiale. Un uomo che, quando gli chiedono: "Mi disegna Hitler?" risponde "Sì, ma solo di spalle. Meno lo disegno, meglio è." Un racconto misurato, emozionante sotto la patina del tran tran, che racconta accuratamente il backstage di uno dei festival di fumetto più importanti del mondo.

La sindrome di Leonardo
0 0 0
Libri Moderni

Rosenzweig, Maurizio

La sindrome di Leonardo / Maurizio Rosenzweig

Milano : Feltrinelli, 2023

Feltrinelli Comics

Abstract: Leonardo Levitsch ha un talento sconfinato, ma non ricorda assolutamente dove sia finito. La sua unica opera di successo risale a venticinque anni prima, e poi l'oblio: un lavoro sicuro come insegnante di fumetto, collaborazioni solide, una figlia amatissima come ragione di vita. Eppure l'inquietudine non lo abbandona e un gigantesco orso lo perseguita con un martellante tap tap sull'orologio, ricordandogli il tempo che passa e non torna. I personaggi fantastici che popolano la mente di Leonardo spingono per uscire dalla gabbia della sua immaginazione e lo spronano a creare l'opera con cui ritroverà il significato perduto della propria arte. Fra apocalissi zombie e krampus danzanti, nel tentativo di scrivere una nuova storia, Leonardo dovrà soprattutto ricominciare a inventare la propria. Maurizio Rosenzweig, figura di culto fra i pionieri del fenomeno delle graphic novel, affresca con maestria un'avventura onirica e nera che riflette su libertà e compromesso, innovazione e nostalgia, osservando ombre e meraviglie della nona arte.

American born chinese
0 0 0
Libri Moderni

Yang, Gene Luen

American born chinese / Gene Luen Yang ; colori di Lark Pien ; [traduzione di Omara Martini]

Latina : Tunué, 2022

Prospero's books ; 127

Abstract: Jin Wang aspira a essere considerato solo un ragazzo 100% americano, perché è innamorato di una ragazza 100% americana. Tra di loro si frappone Danny: alto, biondo, aitante: bravo a basket, popolare con le ragazze, veramente 100% americano. Le vite e le storie di tre personaggi si uniscono in questa favola moderna. "American Born Chinese" è l'intreccio perfetto tra l'affascinante mitologia cinese e l'odierno mondo occidentale e riesce a trattare temi fondamentali e delicati come il razzismo, il bullismo, la discriminazione e l'identità culturale.

Cinque volte un libro
0 0 0
Libri Moderni

Cima, Lodovica - Vincenti, Antonio <1969- >

Cinque volte un libro / Lodovica Cima, Sualzo

Milano : Piemme, 2022

Il battello a vapore. Graphic novel

Abstract: Cinque città e sei lettori alle prese con lo stesso libro: Andy a New York, Nina a Parigi, Georgia a Londra, Aoi e Ikiko a Tokyo e Luca a Milano. Tutti leggono le stesse pagine e si fanno trasportare dalla potenza delle loro parole, che come fili sottili li uniscono l'uno all'altra. Età di lettura: da 8 anni.

Le Sorelle Gremillet. Gli amori di Cassiopea
0 0 0
Libri Moderni

Di Gregorio, Giovanni - Di_Gregorio, Giovanni

Le Sorelle Gremillet. Gli amori di Cassiopea / sceneggiatura Di Gregorio con la collaborazione di Barbucci ; disegni e colori Barbucci

Latina : Tunué, 2022

Prospero's books extra ; 48

Abstract: Essere sorelle non è mai facile. Quando poi si è così diverse come Sarah, Cassiopée e Lucille, possono volare scintille! Una è perseguitata da un sogno ricorrente, l'altra ha la testa sempre tra le nuvole, l'ultima si confida solo con il proprio gatto. Finché un giorno si imbattono in una misteriosa foto della madre... Cosa rappresenta? E perché è nascosta in fondo alla soffitta? Per scoprirlo, le tre sorelle dovranno inoltrarsi nel fitto della foresta aggrovigliata dei segreti di famiglia! Età di lettura: da 8 anni.

Ridi a CreepyPelle
0 0 0
Libri Moderni

Pera Toons

Ridi a CreepyPelle / Pera Toons

Latina : Tunué, 2022

Abstract: La festa di compleanno di Pera si avvicina e Ely vuole rendere l'evento memorabile e ha scelto per l'occasione il Creepy-Park. Sono tutti invitati e si stanno divertendo un mondo... finché qualcosa non va storto: Ely viene rapita e il colpevole mascherato sfida Pera a una gara di freddure. Tra indizi sparsi all'interno del Creepy-Park e una serie di battute divertenti, riuscirà Pera a smascherare il colpevole e salvare la sua amica Ely? Età di lettura: da 7 anni.

Nel mio cuore tempesta
0 0 0
Libri Moderni

Dåsnes, Nora - Valvo, Eva

Nel mio cuore tempesta / Nora Dåsnes ; traduzione di Eva Valvo

Milano : Mondadori, 2022

Contemporanea

Abstract: Questo fumetto appartiene a TUVA e parla di: amicizia, diventare grandi, innamorarsi per la prima volta (forse). N.B. diario personale.

La falesia
0 0 0
Libri Moderni

Debaye, Manon

La falesia / Manon Debaye ; traduzione di Fabio Regattin

Modena : #Logosedizioni, 2022

Abstract: Astrid e Charlie sono diverse come il giorno e la notte: una è bionda, dolce e sognatrice, ama immergersi nella lettura e scrivere a propria volta storie fantastiche, mentre l'altra è mora, irascibile e violenta, un vero 'maschiaccio' che in quanto tale è stato accettato di buon grado nella gang della scuola. Non sembrano avere niente in comune a parte la falesia dove si incontrano ogni giorno e una reciproca promessa: quella di non sopravvivere ai propri tredici anni. Dopo aver recitato la formula del giuramento, si danno appuntamento in quello stesso luogo, per il mezzogiorno del venerdì. Nel frattempo, dovranno comportarsi come sempre, a scuola e in famiglia e, appena si ritroveranno, salteranno giù insieme. Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì... i giorni passano fino alla data stabilita. Si getteranno davvero nel vuoto o riusciranno a fare i conti con sé stesse e a prendere una strada diversa? In questo fumetto intenso e coraggioso, Manon Debaye affronta un argomento molto delicato e da molti considerato un tabù. E lo fa senza mascherare o addolcire il disagio di cui sono spesso vittima i giovani, mettendo in evidenza le difficoltà che molti hanno a relazionarsi con la famiglia, con i coetanei e con sé stessi. Un libro che, senza offrire scontate consolazioni, invita ad affrontare i problemi per quello che sono, facendo brillare uno spiraglio di luce, aprendo la strada a nuove possibilità. Età di lettura: da 8 anni.

Dune
0 0 0
Libri Moderni

Herbert, Brian - Martìn, Patricia - Allén, Raúl - Anderson, Kevin J.

Dune : il graphic novel. Volume 2, Muad'Dib / Frank Herbert ; adattato da Brian Herbert e Kevin J. Anderson ; illustrato da Raúl Allén e Patricia Martín ; con Jesús Pastrana

Milano : Mondadori, 2022

Oscar ink

Abstract: Dune. Muad'dib è il secondo di tre volumi con l'adattamento del romanzo del 1965 di Frank Herbert. Ci mostra il giovane Paul Atreides e sua madre, Lady Jessica, bloccati nel cuore del deserto di Arrakis. Traditi dal loro stesso medico, l'infido dottor Yueh, e sconfitti dai loro maggiori nemici, gli Harkonnen, hanno una sola possibilità per sopravvivere: trovare i misteriosi Fremen. Mano a mano che vanno svelando i segreti - accuratamente custoditi - del pianeta, si trovano ciascuno a suo modo a compiere scelte che cambieranno i loro destini, e le loro stesse vite, per sempre. Questo fedele adattamento curato da Brian Herbert, figlio di Frank Herbert, e dall'autore bestseller KEVIN J. Anderson, continua a indagare il viaggio di Paul mentre si trasforma da ragazzo nell'atteso messia. La coppia artistica Raúl Allén e Patricia Martín torna a mostrare la sua grande padronanza del mezzo espressivo del fumetto e continua la sua iconica interpretazione dell'universo di Dune.

Elise e i nuovi partigiani
0 0 0
Libri Moderni

Grange, Dominique - Tardi, Jacques

Elise e i nuovi partigiani / sceneggiatura Dominique Grange ; disegno Tardi

Quartu Sant'Elena : Oblomov, 2022

Eisner

Abstract: Elise è una giovane cantante di Lione che si trasferisce a Parigi in cerca della propria occasione. È il 1958 e la città è attraversata dalle manifestazioni contro la repressione della lotta d'indipendenza dell'Algeria. Elise è molto determinata, vuole sfondare. Ma dopo dieci anni di fortunata gavetta, quando ce l'ha quasi fatta - è in uscita il suo primo disco da autrice solista - scoppia la rivolta. E così, nel maggio del 1968, volta le spalle allo showbiz e si unisce al Movimento. Da quel momento in avanti comincia la sua biografia di chanteuse militante, impegnata o, come ama dire di se stessa, "engagée à perpétuité" contro tutte le ingiustizie.

Discosogni
0 0 0
Libri Moderni

Rostagnotto, Alessandra

Discosogni / Alessandra Rostagnotto

Milano : Bao Publishing, 2022

Abstract: La metà degli anni Ottanta. La riviera ligure. Ambra compone canzoni, ma neanche quando si esibisce nella gelateria della zia il pubblico sembra apprezzarla. Giovanni veste da Dio, ma in discoteca è guardato come quello strano, e non riesce a vivere serenamente la propria identità. Un giorno un produttore disilluso si trova costretto a creare dal nulla una nuova pop star, e Giovanni diventa Zaff Hero, improbabile cantante di Chicago venuto a farsi adorare dalle adolescenti italiane. Con le basi e la voce bassa di Ambra, in rigoroso playback, Giovanni andrà a Sanremo. Cosa può andare storto? Alessandra Rostagnotto ci regala una favola quasi moderna venata di amarcord, in cui diventa sempre più chiaro che mettere in vendita i propri sogni è sempre una pessima idea.

Anna Politkovskaja
0 0 0
Libri Moderni

Matteuzzi, Francesco - Benfatto, Elisabetta

Anna Politkovskaja / Matteuzzi, Benfatto

[Padova] : Becco Giallo, 2022

Abstract: Anna Politkovskaja, giornalista tenace e scrittrice appassionata, nasce a New York da genitori sovietici il 30 agosto 1958. Nei suoi artìcoli e nei suoi libri non ha esitato a condannare il Governo e l'Esercito russo per lo scarso rispetto dimostrato nei confronti dei diritti umani e dello stato di diritto. Conosciuta in particolare per i suoi reportage sulla Cecenia e per la sua vigorosa opposizione alla politica di Vladimir Putin, Anna Politkovskaja - più volte minacciata di morte - viene assassinata a Mosca il 7 ottobre 2006.

Le buone maniere
3 0 0
Libri Moderni

Cuello, Daniel

Le buone maniere / Daniel Cuello

Milano : Bao publishing, 2022

Abstract: Perso nei corridoi di un vetusto edificio della Pubblica Amministrazione, c’è l’Ufficio 84. I suoi impiegati si occupano di assicurarsi che qualunque scritto generato nella nazione non possa turbare la serenità del Partito. Dai testi delle canzoni alle bozze dei romanzi, dai giornalini parrocchiali ai testi tecnici e scolastici, tutto passa per le loro mani, affinché si attenga alle regole di un mitico Vademecum, che nessuno fa a tempo a leggere prima che venga aggiornato, diventando sempre più censorio e limitante. Tra il giorno in cui inizia questa storia e il giorno in cui finisce, trascorrono ventidue anni. Nello sguardo di Teo Salsola, il direttore dell’Ufficio 84, li vedrete tutti, quegli anni, e tutti quelli venuti prima. Persosi nel concetto stesso di burocrazia per non essere riuscito mai a immaginarsi realmente un ribelle, il Direttore Salsola anestetizza i propri giorni nella speranza di non ritrovarsi mai. Ovviamente fallirà, e quando si ritroverà nulla sarà più lo stesso, e le conseguenze della sua presa di coscienza saranno epocali, non solo per lui.Daniel Cuello scrive e disegna la terza storia del suo mondo distopico, così simile al nostro da non volerci pensare troppo. Un libro che vi farà tremare piano, dentro, nel profondo.

Avatar, the last airbender. Squilibrio
0 0 0
Libri Moderni

Yang, Gene Luen

Avatar, the last airbender. Squilibrio / Nickelodeon ; sceneggiatura Gene Luen Yang ; disegni e copertina Gurihiru

Latina : Tunué, 2022

Tipitondi ; 117

Abstract: Il team Avatar torna a Cranefish, nel regno della terra, e scoprono che la città è in piena espansione. I giovani restano sorpresi quando il loro arrivo viene accolto con ostilità. In una riunione del consiglio d'affari, il motivo diviene chiaro:un enorme conflitto tra dominatori e non dominatori sta attanagliando gli abitanti. Per sanare il divario e salvare la città, Aang e la sua squadra dovranno affrontare decisioni difficili che potrebbero stravolgere gli equilibri. Età di lettura: da 8 anni.