LEGGERE PER COMPRENDERE
- Quando
-
04 February
- 18
February
2023
- Orario
-
10:00 — 12:00
- Dove
-
Biblioteca G. Bedeschi
- Categorie
-
Corsi e Laboratori
- Info
-
Link
LEGGERE PER COMPRENDERE
Sabato mattina in Biblioteca G. Bedeschi

La capacità di comprendere e utilizzare i testi scritti, riflettere su di essi e impegnarsi nella loro lettura, si definisce “Literacy”. È uno strumento che potenzia e arricchisce il benessere di tutti, l’educazione, la partecipazione sociale e culturale alla vita del paese. In età evolutiva la difficoltà nel linguaggio orale si associa a problemi di apprendimento persistenti in età adulta.
Il corso si rivolge a educatori, insegnanti, genitori. Nei tre incontri saranno affrontati i seguenti argomenti:
1. Difficoltà comunicativo-linguistiche e difficoltà di apprendimento scolastico;
2. Bisogni comunicativi complessi e comprensione dei testi;
3. Scegliere, semplificare, adattare e far accedere ai testi le persone con difficoltà di comprensione del testo scritto.
Docenti: Nadia Pavan e Margherita Basso, logopediste. Si occupano della prevenzione, dell’inquadramento, della rieducazione e riabilitazione dei disturbi della comunicazione, del linguaggio, delle funzioni orali e dell’apprendimento scolastico.
Sabato 4, 11 e 18 febbraio
10.00 - 12.00
Quota di partecipazione: 25 euro
Iscrizioni entro: lunedì 30 gennaio
Numero massimo di partecipanti: 20
Età minima: 18 anni
ISCRIZIONI
ONLINE
all'indirizzo http://212.237.57.102/moodle.
Per iscriversi è necessario creare un account personale, confermare la creazione del proprio account seguendo le indicazioni del sistema, poi scegliere il corso a cui ci si desidera iscrivere e seguire la procedura di iscrizione e pagamento online con PayPal o carta di credito.
ALLO SPORTELLO INFORMACITTÀ
È possibile effettuare le iscrizioni recandosi allo sportello Informacittà, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00, pagando in contanti e con bancomat.