Il fondo locale vicentino, denominato Fondo Gonzati, ha origine nel 1876 dal legato di Vincenzo e Lodovico Gonzati. Il marchese Vincenzo e poi il figlio, il canonico Lodovico Gonzati, raccolsero oltre diecimila opere a stampa e 496 manoscritti riferibili ad autori ed argomento vicentino. Le disposizioni testamentarie vollero che il fondo non potesse nè dovesse essere smembrato; da allora viene continuamente implementato con opere sul vicentino e di vicentini.

Il fondo risulta essenziale per qualsiasi ricerca di cultura e storia locale. Oltre alle opere a stampa, conserva fotografie, testi musicali, cartografia a stampa, incisioni, periodici; i manoscritti sono invece conservati nella Sezione Manoscritti della Biblioteca.

Per maggiori informazioni scrivi all'Ufficio Consulenza della Biblioteca Bertoliana.

Trovati 43119 documenti.

Mostra parametri
La duchessa di Bracciano
0 0 0
Libri Moderni

A. B.

La duchessa di Bracciano : melodramma tragico in tre atti : da rappresentarsi nel teatro Eretenio di Vicenza il carnovale 1857-58 / posto in musica dal maestro Francesco Canneti

Vicenza : Tipografia Paroni, [1858?]

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Scritti di logica
0 0 0
Libri Moderni

Abaelardus, Petrus

Scritti di logica / Pietro Abelardo ; editi da Mario Dal Pra

2. ed.

Firenze : La nuova Italia, 1969

Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. Sezione a cura dell'Istituto di storia della filosofia

Buongiorno Vicenza
0 0 0
Libri Moderni

Abalti, Arrigo

Buongiorno Vicenza : pensieri e parole in una città che cambia / di Arrigo Abalti

Zanè : Berica, stampa 2022 (Vi)

Abstract: Buongiorno Vicenza è una rubrica della testata on line Tviweb di cui Arrigo Abalti è uno dei fondatori, ed è lo spazio dove firma da oltre quattro anni i suoi corsivi. Molto seguita dai vicentini e in particolare da politici ed amministratori per l'originalità delle analisi, osservata dagli addetti ai lavori dell'informazione, in questa piccola finestra editoriale l'autore rilegge dal suo punto di vista la cronaca di questi anni con una voce quasi sempre diversa, stimolando chiavi di lettura e cassette degli attrezzi che ne hanno fatto un appuntamento fisso per chi non si accontenta del mainstream prevalente a Vicenza, e trova un filo conduttore per spiegare senza retropensieri, il labirinto della politica vicentina e qualche volta anche veneta.

La Brentana, ovvero ...
0 0 0
Libri Moderni

Abate, Carmine <1960- >

La Brentana, ovvero ... : un lustro di curiosita / Carmine Abate

[S.l.] : Editrice artistica Bassano, stampa 2003

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 3
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Le Alpi nostre e le regioni ai loro piedi
0 0 0
Libri Moderni

Abba, Giuseppe Cesare <1838-1910>

Le Alpi nostre e le regioni ai loro piedi / Giuseppe Cesare Abba

Bergamo : Istituto italiano d'arti grafiche, 1916

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Chistologia seu de vita, mysieriis, & excellentiis Christi conclusiones scolastico-polemicae ad mentem angelici, & quinti ecclesiae doctoris d. Thomae Aquinatis ... auspice reverendissimo domino d. Pietro Bianchini ... ad disputandum proponit. F. Thomas Ludovicus Abbachini de Venetiis ..
0 0 0
Libri Moderni

Abbachini, Thomas Ludovico

Chistologia seu de vita, mysieriis, & excellentiis Christi conclusiones scolastico-polemicae ad mentem angelici, & quinti ecclesiae doctoris d. Thomae Aquinatis ... auspice reverendissimo domino d. Pietro Bianchini ... ad disputandum proponit. F. Thomas Ludovicus Abbachini de Venetiis ..

Venetiis : typis Joannis de Paolis, 1729

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Giornale di massime, sentimenti, e detti memorabili di S. Vincenzo de' Paoli ... scritta da monsignore Lodovico Abelly Vescovo di Rodes
0 0 0
Libri Moderni

Abelly, Louis

Giornale di massime, sentimenti, e detti memorabili di S. Vincenzo de' Paoli ... scritta da monsignore Lodovico Abelly Vescovo di Rodes

Vicenza, 1767

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Il fiume e la roccia
0 0 0
Libri Moderni

Abrami, Giovanni

Il fiume e la roccia : racconti : fra natura e storia: viaggio nella valle del Brenta e oltre / Giovanni Abrami

Padova : Panda, 2008

Luce nel silenzio
0 0 0
Libri Moderni

Abriani, Gigi

Luce nel silenzio : di notte la vita torna nei luoghi che hanno visto la storia / [foto di Gigi Abriani]

Lugo di Vicenza : Artefoto, 2017

Abstract: Il volume fotografico ripercorre tutte le tappe più significative della Prima Guerra Mondiale in una veste nuova: tutti i forti italiani dell'Altopiano, il Cengio, lo Zebio, l'Ortigara, tutti i sacrari vicentini sono stati fotografati in un contesto inedito, ovvero quello della notte. La storia, insomma, non cambia ma si ripete, quasi ciclicamente come decantava il vecchio Esiodo. “Le pagine di questo libro – racconta lo stesso Gigi – non raccontano i drammi di milioni di soldati e civili, non narrano atti di coraggio e non descrivono battaglie e strategie militari; non formano, pertanto, un classico libro storico. Vogliono far immaginare, attraverso le fotografie, cosa quel conflitto sia stato anche umanamente nelle fortificazioni, nelle gallerie, nelle mulattiere di guerra che ancora oggi segnano il nostro territorio: si parlava, si ricordava, si stava, si spettava il giorno seguente. In una parola si viveva”.

cover
0 0 0
Libri Moderni

Abriani, Gigi

Sentieri nella notte : il Pasubio e le 52 gallerie / [Gigi Abriani]

Lugo di Vicenza : Artefoto, 2018

Vita ramenga
0 0 0
Libri Moderni

Abriani, Gigi - Abriani, Gigi

Vita ramenga : trasumanza, patrimonio dell'umanità : il ciclo delle stagioni e il ritmo antico del vivere dell'uomo : il racconto di un percorso di vita durato 18 mesi con il baio Tita e le sue pecore / Gigi Abriani

Caselle di Sommacampagna : Cierre, 2020

Abstract: "Andar ramengo" è un'espressione propria della parlata veneta, conserva in sé il senso di qualcosa ormai finito, che è andato o sta andando a morire. Ma il "ramengo" è anche un outsider, qualcuno che taglia con le proprie radici per vivere sul confine in un mondo di difficile comprensione. Il volume del fotografo Abriani nasce dall'idea di seguire un pastore errante durante l'arco di un anno documentando il suo vivere quotidiano e accompagnandolo negli spostamenti: dalla risalita del fiume Astico alla salita verso l'Altopiano, da Gallio alle terre alte, il rientro a Asiago e poi la discesa attraverso le colline pedemontane e infine la Riviera del Brenta. Prima di qualsiasi scatto ha passato ore ed ore a parlare con il pastore ha condiviso il ritmo della giornata e i passi del gregge. Solo dopo suggellava con uno scatto il momento, l'incontro con un mondo tanto diverso e sconosciuto fino ad allora. Così ha tradotto nelle sue foto prima di tutto la volontà di una scelta, quella della dura vita del pastore.

L'Eraclito panegirico del dottor Paolo Abriani. Scritto in risposta di lettera ad vn amico sopra l'imagine d'Eraclito esistente nella galleria del delitioso ritiro di Marmirolo dell'altezza serenissima di Ferdinando Carlo duca di Mantoua ..
0 0 0
Libri Moderni

Abriani, Paolo

L'Eraclito panegirico del dottor Paolo Abriani. Scritto in risposta di lettera ad vn amico sopra l'imagine d'Eraclito esistente nella galleria del delitioso ritiro di Marmirolo dell'altezza serenissima di Ferdinando Carlo duca di Mantoua ..

In Venetia : per Gio. Francesco Valuasense, 1685

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
I fonghi. Discorsi accademici del dottor Paolo Abriani
0 0 0
Libri Moderni

Abriani, Paolo

I fonghi. Discorsi accademici del dottor Paolo Abriani

In Venetia : per Gio. Giacomo Hertz, 1657

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Poesie di Paolo Abriani
0 0 0
Libri Moderni

Abriani, Paolo

Poesie di Paolo Abriani

Seconda impressione corretta, et accresciuta

In Venezia : appresso Alessandro Zatta, 1664

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Poesie di Paolo Abriani. All'illustriss. & eccellentiss. sig. il signor prencipe d. Camillo Pamphilio
0 0 0
Libri Moderni

Abriani, Paolo

Poesie di Paolo Abriani. All'illustriss. & eccellentiss. sig. il signor prencipe d. Camillo Pamphilio

In Venetia : per Francesco Valuasense, 1663

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Il Vaglio risposte apologetiche di Paolo Abriani dottore in S. Th. all'Osseruationi del P. Veglia sopra il Goffredo del sig. Torquato Tasso. All'illustrissimo, & eccellentissimo signore il sig. prencipe D. Camillo Pamphilio
0 0 0
Libri Moderni

Abriani, Paolo

Il Vaglio risposte apologetiche di Paolo Abriani dottore in S. Th. all'Osseruationi del P. Veglia sopra il Goffredo del sig. Torquato Tasso. All'illustrissimo, & eccellentissimo signore il sig. prencipe D. Camillo Pamphilio

In Venetia : per Francesco Valuasense, 1662

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Vita, e ritrouamento di Santa Rosalia solitaria vergine palermitana di Francesco Abriani. ..
0 0 0
Libri Moderni

Abriani, Paolo

Vita, e ritrouamento di Santa Rosalia solitaria vergine palermitana di Francesco Abriani. ..

In Padoua : per il Criuellari, 1647

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Ricerche dialettali in Val Leogra
0 0 0
Libri Moderni

Academieta de la cipunara

Ricerche dialettali in Val Leogra : 1997-2005 / Academieta de la cipunara ; a cura di Giuseppe Losavio ; illustrazioni di Vittorio Berno

Schio : Summano, 2016

Parole conte

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: "L'Academieta de la Cipunara” nasce nel 1997 come gruppo di scavo e ricerca nel terreno ancora poco esplorato del fenomeno vernacolare valleogrino. I fondatori sono stati: Bruna Cortese, Gianni Grendene, Giuseppe Losavio, Gian Paolo Resentera, Maria Grazia Stocchero

Rime de gli Academici Eterei dedicate alla serenissima madama Margherita di Vallois duchessa di Sauoia
0 0 0
Libri Moderni

Accademia degli Eterei

Rime de gli Academici Eterei dedicate alla serenissima madama Margherita di Vallois duchessa di Sauoia

[1567?]

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Cento nouelle amorose de i signori Accademici Incogniti. Diuise in trè parti. All'illustrissima, e virtuosissima Accademia de' signori Delfici di Venetia
0 0 0
Libri Moderni

Accademia degli Incogniti <Venezia>

Cento nouelle amorose de i signori Accademici Incogniti. Diuise in trè parti. All'illustrissima, e virtuosissima Accademia de' signori Delfici di Venetia

Venezia : presso li Guerigli, 1651

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0