Gli eventi delle nostre biblioteche

Benvenuto alla sezione del catalogo dedicata agli eventi organizzati dalle biblioteche del sistema. Puoi filtrare gli eventi visualizzati utilizzando i controlli presenti nella colonna di sinistra.

Visualizzati 1 - 25 di 51 Succ. > Feed RSS
Biblioteca di Arzignano

FRA BAROCCO E NEOCLASSICISMO. CULMINE E MORTE DELLA TRAGEDIA NEL SEICENTO EUROPEO?

FRA BAROCCO E NEOCLASSICISMO. CULMINE E MORTE DELLA TRAGEDIA NEL SEICENTO EUROPEO?   Il corso intende percorrere le varie fasi della tragedia nel suo sviluppo con particolare attenzione al Seicento europeo, da William Shakespeare a Jean Racine. Si tratterà soprattutto di approfondire, da una...
Biblioteca Civica di Marano Vicentino

I sogni in tasca festival della finanza etica e sostenibile

  Dal 15/09 al 21/10, non perderti la 1° edizione del festival sulla finanza etica e sostenibile I sogni in tasca , dedicata alla crisi climatica e ambientale. Ci sarà una serata di anteprima l'8/09 ore 20:00 a Sarcedo. Gli appuntamenti di Marano Vicentino saranno: -16/09 Si...
Biblioteca di Chiampo

Sentieri di lettura edizione 2023-2024

Il Gruppo di lettura di Chiampo si incontra ogni secondo lunedì del mese alle ore 20.30 in biblioteca a partire dall'11 settembre 2023 fino al 10 giugno 2024 Per info: tel. 0444.475291 prestito@comune.chiampo.vi.it Nella locandina allegata ci sono tutti gli appuntamenti e i libri sceltiYour Link
Biblioteca Civica di Thiene

IL SISTEMA IDRICO VICENTINO

  Venerdì 29 settembre 2023 alle 20.30 nella sala al terzo piano della Biblioteca Civica, si svolgerà un incontro di approfondimento dal titolo:       IL SISTEMA IDRICO VICENTINO a cura della Cooperativa Ecotopia relatore dott. Ezio Sartore       L’iniziativa proposta, rientra negli eventi legati alla maratona di lettura ...

Quando: , dalle 20:30 alle 22:00

Dove: Sala riunioni 3 piano - biblioteca civica Villa Cornaggia - Via Corradini 89 - Thiene

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca Civica di Thiene

IL SISTEMA IDRICO VICENTINO

IL SISTEMA IDRICO VICENTINO   VENERDI’ 29 SETTEMBRE 2023 ore 20,30   Presso la sala al terzo piano della Biblioteca Civica         La Biblioteca Civica, in occasione dell’iniziativa “Il Veneto Legge”, prendendo spunto dal ricordo del 60° anniversario del tragico evento del Vajont, propone un appuntamento centrato sull’acqua.   Nella serata...

Quando: , dalle 20:30 alle 22:00

Dove: Villa Cornaggia - Via Corradini 89 - Thiene

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca di Valdagno

DonneDiRose

PARTECIPA ANCHE TU!DonneDiRose è un gruppo di volontarie che, a partire dal lavoro a maglia, promuove momenti d'incontro e convivialità, sostiene progetti di solidarietà e si attiva per abbellire e "dare una nuova veste" ai luoghi della nostra città. DOVE SI TROVANO? - Biblioteca civica Villa Valletutti...
Pojana Maggiore

Vajont: conosci la storia?

  In occasione del 60° anniversario della tragedia del Vajont i Comuni di Pojana Maggiore e di Sossano hanno aderito alla Maratona di Lettura "Il Veneto legge" proponendo una serata intitolata "Vajont: conosci la storia?"   Info:Comune di Pojana

Quando: , dalle 20:45

Dove: Sala Geremia, Via Trento 4/B

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca di Schio

Il Veneto legge: Maratona di lettura: Incontro con Michele Santualiana

In occasione di "Il Veneto legge: Maratona di lettura" verrà presentato il romanzo Come un temporale di Michele Santuliana letto dai nostri gruppi di lettura: Le lettrici del lunedì, Le lettura incrociate, Lettori in circolo e La famiglia l'incontro è aperto a tutti e sarà condotto da Marco...
Biblioteca di Bassano del Grappa

Venerdì Storia

  Riparte Venerdì Storia. Incontri sul filo della memoria, la rassegna di incontri dedicati agli eventi che hanno segnato la nostra storia, promossa dalla Biblioteca civica di Bassano del Grappa in collaborazione con le associazioni A.N.P.I., A.V.L., 26 Settembre, ISTREVI Istituto Storico della Resistenza e dell’Età...

Quando: , dalle 17:30

Dove: Biblioteca civica di Bassano del Grappa e Sala Chilesotti del Museo Civico

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca di Rosà

Incontro con gli Accademici Rosatesi

Appuntamento in sala consiliare, lunedì 2 ottobre, alle ore 18.00, per l'incontro "Rosà Economia e Cultura. L'impresa del futuro. Incontro con gli Accademici Rosatesi"Intervengono:Giovanni Costa, Economista, Docente UniversitarioGiandomenico Cortese, GiornalistaFederico Visentin, Imprenditore, Presidente di FedermeccanicaIntroduce e modera: Giovanni Luigi Fontana, Presidente dell’Accademia OlimpicaConclude:...

Quando: , dalle 20:30 alle 23:30

Dove: Sala consiliare

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca di Valdagno

DonneDiRose

PARTECIPA ANCHE TU!DonneDiRose è un gruppo di volontarie che, a partire dal lavoro a maglia, promuove momenti d'incontro e convivialità, sostiene progetti di solidarietà e si attiva per abbellire e "dare una nuova veste" ai luoghi della nostra città. DOVE SI TROVANO? - Biblioteca civica Villa Valletutti...
Biblioteca di Bassano del Grappa

Venerdì Storia

  Riparte Venerdì Storia. Incontri sul filo della memoria, la rassegna di incontri dedicati agli eventi che hanno segnato la nostra storia, promossa dalla Biblioteca civica di Bassano del Grappa in collaborazione con le associazioni A.N.P.I., A.V.L., 26 Settembre, ISTREVI Istituto Storico della Resistenza e dell’Età...

Quando: , dalle 17:30

Dove: Biblioteca civica di Bassano del Grappa e Sala Chilesotti del Museo Civico

Categorie: Conferenza/Dibattito

Rossano Veneto

Gruppo di lettura "Il libro aperto"

Secondo appuntamento con la nuova stagione di letture del Gruppo di lettura "Il libro aperto". Il libro scelto è Ninfee nere di Michel Bussi. Ne parliamo insieme venerdì 6 ottobre a Palazzo Sebellin (ingresso da piazzetta Tre Rose), ore 20.30. L'incontro è aperto a tutti,...
Biblioteca di Valdagno

Terre di Lettura 2023

ll Gruppo di lettura della Biblioteca si ritrova in Biblioteca alle ore 20:30. Al seguente link puoi trovare le date precise e i libri scelti per il confronto per l'anno 2023! https://www.comune.valdagno.vi.it/eventi/biblioteca-civica-villa-valle/notizie/gruppo-di-lettura-1 Buona lettura!                    
Biblioteca di Valdagno

DonneDiRose

PARTECIPA ANCHE TU!DonneDiRose è un gruppo di volontarie che, a partire dal lavoro a maglia, promuove momenti d'incontro e convivialità, sostiene progetti di solidarietà e si attiva per abbellire e "dare una nuova veste" ai luoghi della nostra città. DOVE SI TROVANO? - Biblioteca civica Villa Valletutti...
Biblioteca di Bassano del Grappa

Venerdì Storia

  Riparte Venerdì Storia. Incontri sul filo della memoria, la rassegna di incontri dedicati agli eventi che hanno segnato la nostra storia, promossa dalla Biblioteca civica di Bassano del Grappa in collaborazione con le associazioni A.N.P.I., A.V.L., 26 Settembre, ISTREVI Istituto Storico della Resistenza e dell’Età...

Quando: , dalle 17:30

Dove: Biblioteca civica di Bassano del Grappa e Sala Chilesotti del Museo Civico

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca di Valdagno

DonneDiRose

PARTECIPA ANCHE TU!DonneDiRose è un gruppo di volontarie che, a partire dal lavoro a maglia, promuove momenti d'incontro e convivialità, sostiene progetti di solidarietà e si attiva per abbellire e "dare una nuova veste" ai luoghi della nostra città. DOVE SI TROVANO? - Biblioteca civica Villa Valletutti...
Biblioteca di Bassano del Grappa

Tesori Svelati

L'INVENZIONE PERFETTADAL MANOSCRITTO AL TESTO A STAMPA   Torna Tesori Svelati, la rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del patrimonio storico custodito nei depositi della Biblioteca. Quest’anno il percorso sarà incentrato sul libro a stampa e in particolare sull’invenzione della stampa a caratteri mobili e su alcuni importanti stampatori...
Visualizzati 1 - 25 di 51 Succ. > Feed RSS