Gli eventi delle nostre biblioteche

Benvenuto alla sezione del catalogo dedicata agli eventi organizzati dalle biblioteche del sistema. Puoi filtrare gli eventi visualizzati utilizzando i controlli presenti nella colonna di sinistra.

Visualizzati 1 - 25 di 160 Succ. > Feed RSS
Biblioteca di Arzignano

QI GONG DELLA LONGEVITÀ

QI GONG DELLA LONGEVITÀ Il Qi Gong delle 10 Icone, ovvero il Qi Gong della longevità, aiuta a diminuire stress e ansia migliorando forza, equilibrio e flessibilità. È una forma di origini coreane ed è poco conosciuta nel resto del mondo. Aiuta ad...

Quando: , dalle 09:00 alle 10:15

Dove: Parco di Villa Brusarosco

Categorie: Corsi e Laboratori

Biblioteca di Arzignano

GUIDA TASCABILE AL FENG SHUI

GUIDA TASCABILE AL FENG SHUI   Conoscere l’ABC dell’arte di disporre lo spazio in sintonia con sé stessi per imparare ad armonizzare gli ambienti in cui viviamo, casa e ufficio, a renderli luogo di benessere per noi e per i nostri cari, per stare...

Quando: , dalle 10:00 alle 11:30

Dove: Biblioteca G. Bedeschi

Categorie: Corsi e Laboratori

Biblioteca di Chiampo

STORIE DA 0 A 100

Per la "FESTA DEI NONNI" la biblioteca propone "Letture da 0 a 100" letture animate riservate ai nonni con i nipotini e ai nipotini con i nonni a cura di Mariagrazia Masiero Lunedì 2 ottobre primo turno ore 16.00, secondo turno ore 17.00 Obbligatoria la prenotazione in biblioteca chiamando...
Biblioteca di Arzignano

FRA BAROCCO E NEOCLASSICISMO. CULMINE E MORTE DELLA TRAGEDIA NEL SEICENTO EUROPEO?

FRA BAROCCO E NEOCLASSICISMO. CULMINE E MORTE DELLA TRAGEDIA NEL SEICENTO EUROPEO?   Il corso intende percorrere le varie fasi della tragedia nel suo sviluppo con particolare attenzione al Seicento europeo, da William Shakespeare a Jean Racine. Si tratterà soprattutto di approfondire, da una...
Biblioteca di Bassano del Grappa

100 anni di scautismo bassanese

Fino al 14 ottobre la Biblioteca ospiterà una mostra in onore dei 100 anni di scautismo bassanese, in collaborazione con AGESCI Bassano e la Parrocchia di Santa Maria in Colle. Sono in mostra documenti, oggetti e fotografie d'epoca che raccontano la storia e l’evoluzione dell’associazione, nata nel...

Quando:

Dove: Biblioteca Civica di Bassano del Grappa

Categorie: Mostra

Biblioteca di Arzignano

SMARTPHONE: CORSO BASE

SMARTPHONE: CORSO BASE Un corso per avvicinarsi alla conoscenza e all’uso dei dispositivi mobili con sistema operativo Android. 1. Concetti di base, terminologia, tipi di dispositivi e sistemi operativi 2. Impostazioni generali, connessioni di rete e account utente 3. Rubrica / Contatti, messaggistica istantanea (WhatsApp) 4....

Quando: , dalle 10:00 alle 12:00

Dove: Biblioteca G. Bedeschi

Categorie: Corsi e Laboratori

Biblioteca di Arzignano

SMARTPHONE: CORSO AVANZATO

SMARTPHONE: CORSO AVANZATO   Un corso per approfondire la conoscenza di base e consolidare l’utilizzo dei dispositivi mobili (Android) anche attraverso l’esecuzione di prove pratiche. 1. Account utente e sincronizzazione dei dati 2. Rubrica e contatti: account Google, preferiti, gruppi, I.C.E. 3. Gestione delle chiamate e delle...

Quando: , dalle 16:30 alle 18:30

Dove: Biblioteca G. Bedeschi

Categorie: Corsi e Laboratori

Biblioteca di Arzignano

CORSO DI ACQUERELLO: SFUMATURE D’AUTUNNO

CORSO DI ACQUERELLO: SFUMATURE D’AUTUNNO   In questo breve percorso, i partecipanti sperimenteranno i colori dell’autunno che si trovano in natura: foglie, alberi, cieli e le sfumature che contraddistinguono questa stagione. Il corso è adatto sia a principianti sia a chi desidera approfondire la tecnica dell’acquerello....

Quando: , dalle 14:30 alle 16:30

Dove: Biblioteca G. Bedeschi

Categorie: Corsi e Laboratori

Biblioteca Civica di Marano Vicentino

I sogni in tasca festival della finanza etica e sostenibile

  Dal 15/09 al 21/10, non perderti la 1° edizione del festival sulla finanza etica e sostenibile I sogni in tasca , dedicata alla crisi climatica e ambientale. Ci sarà una serata di anteprima l'8/09 ore 20:00 a Sarcedo. Gli appuntamenti di Marano Vicentino saranno: -16/09 Si...
Biblioteca di Chiampo

GRUPPO LETTURA RAGAZZI - BOOK HUNTERS

  Il Gruppo Lettori Ragazzi riprende la sua attività con sei appuntamenti dedicati al mondo dei libri. Condividere la passione dei libri, divertendosi insieme tra  giochi e laboratori! Book Hunters è aperto a tutti i ragazzi dalla 5a della scuola primaria alla 3a media. Tutti gli incontri si svolgono...

Quando:

Dove: Biblioteca Civica

Categorie: Gruppi, Libri, Ragazzi

Biblioteca di Chiampo

Sentieri di lettura edizione 2023-2024

Il Gruppo di lettura di Chiampo si incontra ogni secondo lunedì del mese alle ore 20.30 in biblioteca a partire dall'11 settembre 2023 fino al 10 giugno 2024 Per info: tel. 0444.475291 prestito@comune.chiampo.vi.it Nella locandina allegata ci sono tutti gli appuntamenti e i libri sceltiYour Link
Biblioteca di Valdagno

I servizi del Comune di Valdagno per il supporto digitale ai cittadini

Il Comune di Valdagno, con il progetto Avatar - Alto Vicentino Digitale e la collaborazione della Biblioteca Civica Villa Valle e di Progetto Giovani Valdagno mette a disposizione dei cittadini una serie di servizi di sostegno digitale e alfabetizzazione informatica.Tutti i servizi sono gratuiti.   I servizi di supporto...

Quando:

Dove: Biblioteca Civica Villa Valle e Progetto Giovani Valdagno

Categorie: Comunicazioni, Corsi e Laboratori

Biblioteca Civica di Thiene

IL SISTEMA IDRICO VICENTINO

IL SISTEMA IDRICO VICENTINO   VENERDI’ 29 SETTEMBRE 2023 ore 20,30   Presso la sala al terzo piano della Biblioteca Civica         La Biblioteca Civica, in occasione dell’iniziativa “Il Veneto Legge”, prendendo spunto dal ricordo del 60° anniversario del tragico evento del Vajont, propone un appuntamento centrato sull’acqua.   Nella serata...

Quando: , dalle 20:30 alle 22:00

Dove: Villa Cornaggia - Via Corradini 89 - Thiene

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca di Arzignano

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "I CURA CARI"

PRESENTAZIONE DEL LIBRO I CURA CARIdi Marco Annicchiarico     Presentazione del libro "I cura cari". La storia di Marco, che all'improvviso si trova di fronte una madre che non lo riconosce. Una nuova madre che perde la memoria, ma non l'ironia, con la quale Marco si ritrova a...

Quando: , dalle 20:45

Dove: Biblioteca G. Bedeschi

Categorie: Libri

Biblioteca di Valdagno

DonneDiRose

PARTECIPA ANCHE TU!DonneDiRose è un gruppo di volontarie che, a partire dal lavoro a maglia, promuove momenti d'incontro e convivialità, sostiene progetti di solidarietà e si attiva per abbellire e "dare una nuova veste" ai luoghi della nostra città. DOVE SI TROVANO? - Biblioteca civica Villa Valletutti...
Biblioteca di Valdagno

Palestra di scacchi

In biblioteca una palestra di scacchi aperta a tutti! Sei un appassionato di scacchi e cerchi un luogo dove trovare sfidanti e mantenerti in esercizio? Sei incuriosito da questo gioco e non hai mai giocato? In biblioteca trovi a disposizione scacchiere per esercitarti, anche a casa, e una...

Quando: , dalle 16:30 alle 18:00

Dove: Biblioteca Civica Villa Valle

Categorie: Gruppi, Corsi e Laboratori

Biblioteca civica Bertoliana

Trame Intrecci Relazioni Rassegna di letture ad alta voce presso le Sedi della Bertoliana

Trame Intrecci Relazioni Rassegna di letture ad alta voce presso le biblioteche succursali Giunta alla sua seconda edizione, anche quest’anno prende il via Trame Intrecci relazioni, la rassegna che quest’estate porterà di nuovo nelle biblioteche cittadine e nei loro giardini letture ad alta voce - in collaborazione...

Quando: , dalle 18:00

Dove: Sedi della Biblioteca Bertoliana

Pojana Maggiore

Vajont: conosci la storia?

  In occasione del 60° anniversario della tragedia del Vajont i Comuni di Pojana Maggiore e di Sossano hanno aderito alla Maratona di Lettura "Il Veneto legge" proponendo una serata intitolata "Vajont: conosci la storia?"   Info:Comune di Pojana

Quando: , dalle 20:45

Dove: Sala Geremia, Via Trento 4/B

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca Civica di Thiene

GIGI LIBERA NOS! Walkabout su Luigi Meneghello

In occasione della manifestazione regionale “Il Veneto legge” la Biblioteca di Thiene celebra i 60 anni dalla pubblicazione di Libera nos a Malo, l’opera più famosa di Luigi Meneghello, ospitando un reading/spettacolo teatrale, con accompagnamento musicale, che si terrà   mercoledì 27 settembre, alle ore 20,45 nella sala...

Quando: , dalle 20:45 alle 22:45

Dove: Biblioteca Civica di Thiene

Categorie: Teatro

Visualizzati 1 - 25 di 160 Succ. > Feed RSS