R: L'enigma della camera 622 - Joël Dicker
Straordinario racconto di un omicidio dettato dall'amore. Potere, ricchezza, amore e desiderio di primeggiare sono gli argomenti fulcro del racconto. Lettura scorrevole, coinvolgente e piacevole.
Straordinario racconto di un omicidio dettato dall'amore. Potere, ricchezza, amore e desiderio di primeggiare sono gli argomenti fulcro del racconto. Lettura scorrevole, coinvolgente e piacevole.
Questo libro è un thriller psicologico; sconvolgente e agghiacciante, si insinua sotto la pelle, nella mente e te lo porti dietro per giorni.
Uno dei libri più coinvolgenti che abbia mai letto.
Questo romanzo è stato trattato così ingiustamente in un blog di libri che mi sento quasi obbligata a bilanciare il giudizio superficiale che ne è stato dato. Il fatto che la scrittrice su dilunghi nel raccontare la vita familiare degli Ahrens può risultare a volte noioso, ma ciò è ampiamente ripagato dalla descrizione del clima sociale e culturale in cui essi vivono. E’ l’immagine sorprendente di Palermo città industriale e internazionale, meta di artisti, sovrani e gente del bel mondo. Commuoventi le pagine sul terremoto di Messina e sui crudeli bombardamenti subiti dalla città. Il racconto si sviluppa lentamente e con garbo. La scrittrice sembra aver adottato lo stile tipico della famiglia che, a differenza dei Florio, si distingueva per sobrietà.
“Eleanor Oliphant sta benissimo” di Gail Honeyman
E’ un romanzo d’esordio così’ originale che alcuni hanno annunciato la nascita di un nuovo genere letterario: “up-lit”, letteratura che fa star bene. Premesso che tutta la buona letteratura dovrebbe far star bene, questo romanzo di auto-formazioine è un elogio della normalità e della prossimità e ci aiuta ad apprezzare tutto quello che la maggior parte di noi già possiede.
E’ un romanzo di genere raro oggigiorno perché sembra scaturire più dall’animo della scrittrice che da esigenze editoriali e da ricerca di consenso. E se anche così non fosse, ne ha tutta la freschezza. Pochi scrittori hanno saputo declinare la solitudine in tutti i suoi aspetti con tanta sensibilità e capacità d’introspezione. Meno ancora quelli che hanno affrontato il dramma dei sopravvissuti a tragedie familiari. Sono situazioni estreme, eppure reali.
Eleanor è un personaggio indimenticabile, che guarda il mondo attorno a sé (di forte connotazione britannica, ma non tanto dissimile dal nostro) col candore di Forrest Gump e l’alterigia di Miss Brodie. E’ un’aliena disadattata, ingenua e un po’snob, che ha in aggiunta una laurea in lettere classiche. Personaggio bizzarro e fragile, ma forte allo stesso tempo. La presenza di qualche amico nella sua vita le è sufficiente per affrontare l’innominabile, uscire dal tunnel e far divenire l’affermazione del titolo del tutto veritiera.
Una storia intensa fatta di sorrisi che legano vite che stimolano molti ricordi, una lettura rasserenante.
Libro ironico e profondo, la lingua di genovesi e' bella, istintiva e densa di significati.
Libro scritto bene scorrevole, racconta in maniera realistica gli anni dell'eroina, anche su san patrignano da un giudizio equilibrato di chi ha vissuto parte della parabola di quella comunita'.
Buongiorno signor Alessandro, per questo tipo di segnalazioni è sempre opportuno rivolgersi alla propria Biblioteca di riferimento che potrà effettuare i controlli del caso.
Tenga conto che in questo periodo, a causa della pandemia, tutti i libri devono effettuare un periodo di isolamento prima di essere scaricati dal prestito e quindi purtroppo ci sono dei ritardi non sempre imputabili agli utenti.
Saluti.
Paola
Mi piace per i temi trattati e per l'avventura che la protagonista compie.
Mi piace per i temi trattati e per l'avventura che la protagonista compie.
Straordinario racconto di un uomo che per amore ha saputo aspettare, ascoltare e perdonare. Lettura scorrevole e coinvolgente.
Buongiorno!
Questo libro risulta in prestito da molto tempo nelle biblioteche di Rosà, Tezze Sul Brenta, Isola Vicentina, Thiene e Chiampo. Potete fare una mini ricerca per vedere se per sbaglio non avete registrato il rientro? Graz
Bellissimo, lo consiglio!
Racconto di un amore che non conosce confini e che vuole durare all'infinito. Lettura scorrevole, piacevole e coinvolgente.
Non consigliato. Molto povero di contenuti. Una serie di frasette da adolescenti, a volte in un linguaggio parlato un po' grammaticato.