Quello che noi non siamo
0 0 0
Libri Moderni

Biondillo, Gianni

Quello che noi non siamo

Abstract: Ci fu una generazione di architetti che credette nel fascismo perché si illudeva fosse una rivoluzione, come quella artistica che propugnavano: il razionalismo. Combatterono una guerra ad armi impari contro l'accademismo, centralista e romano, senza rendersi conto che mentre Mussolini li ammansiva, li lodava, in realtà sosteneva un'architettura retorica ben più consona alle sue megalomanie. Milano fu la fucina di queste tensioni artistiche che guardavano all'Europa come a una liberazione dall'asfissiante passatismo provinciale del resto della nazione. Venivano da tutta Italia: irredentisti istriani come Pagano, maestri comacini come Terragni, napoletani inquieti come Persico. E poi tutti gli altri, figli del Politecnico: Figini, Pollini, Bottoni, Banfi, Belgiojoso, Peressutti, Rogers... Nelle trattorie, nei salotti, alle vernici, incrociavano poeti, galleristi, critici, artisti, e di anno in anno l'adesione al regime si faceva sempre più labile, sempre più critica. Ci pensò la Storia a fare il resto: dalle leggi razziali alla disfatta di Russia, fino al cataclisma dell'8 settembre 1943. Gianni Biondillo racconta, in un romanzo corale, la storia di uomini e donne che presero coscienza del crollo delle false ideologie e che decisero di schierarsi nel nome della Resistenza e della libertà, spesso pagandone le conseguenze: carcerazioni, torture, campi di concentramento. Il ritratto profondo di un'epoca, che ci somiglia più di quanto vogliamo ammettere.


Titolo e contributi: Quello che noi non siamo / Gianni Biondillo

Pubblicazione: Milano : Guanda, 2023

Descrizione fisica: 481 p. ; 22 cm

Serie: Narratori della Fenice

EAN: 9788823533073

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23) Politico-sociale <genere fiction> (0) Storico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 9 copie, di cui 5 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Lonigo LON 853.92 BIO 0400-113284 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa N BION BA00-321419 In prestito 15/12/2023
Cornedo Vicentino N BION 0760-47943 In prestito 06/12/2023
Schio SALA LETTURA N BIONG 0020-196092 Su scaffale Disponibile
Thiene NARRATIVA - SALA ADULTI N.BIONG.5 0370-138972 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Villa Tacchi VTACC N BIO SB-208267 In prestito 08/01/2024
Breganze Biblioteca Centrale BRE 853.92 BION 0420-36262 In prestito 11/12/2023
Asiago 853.92 BIOG 0900-30799 In prestito 27/12/2023
Vicenza - Palazzo Costantini PCOST N BIO SB-209004 Su scaffale Novità  locale 30gg
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.