Il saldatore del Vajont
0 0 0
Libri Moderni

Bortoluzzi, Antonio G.

Il saldatore del Vajont

Abstract: Sono sessanta gli anni che ci separano dal 9 ottobre 1963, la notte del disastro della diga del Vajont. Erano le 22.39 quando milioni di metri cubi di roccia e terra precipitarono in pochi istanti nell’acqua, e l’onda immensa si alzò nel cielo e annientò in pochi minuti migliaia di vite, paesi interi, storie e tradizioni secolari. Sessant’anni è anche la vita di un uomo al quale sono accadute tante cose: i giochi da ragazzino al torrente, le gite scolastiche, i libri d’avventura letti, e poi l’amore, i figli, gli amici, tutto questo dentro quarant’anni di fabbrica di cui molti vissuti nella zona industriale di Longarone, all’ombra della diga, uno scudo chiaro che però è una lapide, ancora piantata lì, in mezzo alle montagne. "Il saldatore del Vajont" racconta questo tempo, attraverso l’esperienza di una visita guidata all’impianto idroelettrico – la centrale nella grotta di Soverzene, le gallerie, il corpo della diga, il coronamento, la frana del Monte Toc –, un viaggio che fa riemergere nel protagonista i ricordi della sua giovinezza contadina, memorie di famiglia e di paese, confidenze di colleghi che al Vajont hanno avuto vittime, accanto a immagini nitide e corporee della vita di cantiere e di capannone, dove la materia viene rimodellata: il calcestruzzo, la malta, la saldatura, e ancora attrezzi, ponteggi, tecniche, un fare concreto, faticoso e moderno, che ha soppiantato il lavoro millenario, massacrante, di uomini e donne sui prati ripidi, con le bestie, nelle valli alpine e sulle montagne. Scorrendo le pagine, man mano che i fili e i nodi della memoria vengono rinsaldati, si comprende che le costruzioni umane sono simboli tragici. Tutta la perizia, i calcoli, il metallo, la sabbia, i sacchi di cemento accatastati e trasportati verso i cantieri, le migliaia di ore di lavoro di operai e artigiani abili, tutto quell’entusiasmo di partecipare a un’impresa: tutto è finito in pochi minuti. "Il saldatore del Vajont" ci accompagna al di qua e al di là di uno dei “prima e dopo” della storia d’Italia, narrando l’epica della costruzione, l’idea di un’Italia all’avanguardia nelle opere pubbliche e nella potenza industriale, e infine il disastro, le morti, la distruzione irrimediabile, e ciò che resta, oggi.


Titolo e contributi: Il saldatore del Vajont / Antonio G. Bortoluzzi

Pubblicazione: Venezia : Marsilio, 2023

Descrizione fisica: 129 p. ; 22 cm

Serie: Romanzi e racconti

EAN: 9788829719563

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23) Drammatico <genere fiction> (0) Politico-sociale <genere fiction> (0) Storico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 24 copie, di cui 21 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Torri di Quartesolo TRQ N BOR 0450-31440 In prestito
Marostica PRES N BOR MA00-75048 In prestito 18/12/2023
Cornedo Vicentino N BORT 0760-47911 In prestito 11/12/2023
Vicenza - Palazzo Costantini PCOST N BOR SB-207984 In prestito
Rosà ROS 853.92BOR 0810-107103 In prestito
Bassano del Grappa N BORAN BA00-321357 In prestito
Lonigo LON 853.92 BOR 0400-113282 In prestito
Valdagno SALA NARRATIVA N-BOR 0360-114289 In prestito 02/01/2024
Schio SALA LETTURA N BORTAG 0020-196065 In prestito 22/12/2023
Belvedere di Tezze sul Brenta Belvedere TEZ 853.92 BOR 0920-110245 In prestito 11/12/2023
Thiene NARRATIVA - SALA ADULTI N.BORTA.2 0370-138856 In prestito
Cartigliano CRT 853.92 BOR SAL 0870-103090 In prestito
Noventa Vicentina N SAL 0590-96465 In prestito 21/12/2023
Chiampo CORRIDOIO N-BOR 0440-43357 In prestito
Romano d'Ezzelino sezione locale rde BOR A 0860-44455 In prestito
Isola Vicentina ISO N BOR 0310-45740 In prestito 08/01/2024
San Vito di Leguzzano N BOR 0170-18976 In prestito 15/12/2023
Sarcedo SAR N BOR 0410-33377 In prestito 23/12/2023
Brendola N BOR 0660-54695 In prestito 08/01/2024
Torrebelvicino N BORTA 0190-18712 In prestito 20/12/2023
Pojana Maggiore
  • Nota relativa all'esemplare: Acquistato con contributo ministeriale ai sensi del D.M. n. 08 del 14.01.2022
B. Centrale 853.92 BOR SAL
0780-14381 In prestito 15/12/2023
Caldogno N BOR 0630-57842 In prestito 19/12/2023
Longare LNG N BORTAG 0520-25248 In prestito 29/12/2023
Carrè CAR N BORTA 0510-32249 In prestito 29/12/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.