Geografia di un dolore perfetto
0 1 0
Libri Moderni

Galiano, Enrico

Geografia di un dolore perfetto

Abstract: Quando sei bambino tuo padre è un supereroe. Nessuno ti spiega che anche i supereroi possono cadere e farsi male, e soprattutto farti male. Pietro lo sa fin troppo bene: suo padre lo ha abbandonato quando era ancora un ragazzino. L'unica cosa che gli ha lasciato è quella che lui chiama spezzanza, la sensazione di essere spezzati, di vivere sempre a metà. Eppure Pietro ha un vita perfetta: è diventato un professore universitario e ha una moglie e un figlio che ama. Fino a quando riceve una telefonata che cambia tutto. Deve andare a Tenerife il prima possibile: un viaggio in aereo attraverso il mare lo divide dall'attimo più importante della sua vita. Pietro corre, e più corre più si rende conto che sta andando incontro al vero sé stesso e ai suoi fantasmi. Sono lì a ricordargli che capita, a volte, di trovarsi all'improvviso lontanissimi da sé stessi, così tanto da non sapere più chi si è veramente: come i punti che gli atlanti chiamano «poli dell'inaccessibilità», quelli più lontani e irraggiungibili del globo. Quando succede, i geografi dicono che, per salvarsi, l'unica cosa da fare è guardare su. Cercare una stella, e poi andare dritti dove dice lei. Può avere i contorni di un amore o di un dolore. Di un desiderio o di una paura. Perché a volte non siamo nel posto sbagliato, stiamo solo cambiando. A volte arriva il momento di fare pace con tutte le ferite di quando si era bambini. Enrico Galiano apre la sua anima ai lettori in un romanzo che indaga il rapporto più antico, autentico e complicato: quello tra figlio e genitore. Un romanzo che pone una domanda che va dritta al cuore: quando si smette di essere figli? C'è un giorno, un momento, una linea che si supera e poi non si è più figlio di qualcuno, ma solo un uomo o una donna?


Titolo e contributi: Geografia di un dolore perfetto / Enrico Galiano

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2023

Descrizione fisica: 285 p. ; 23 cm

Serie: Narratori moderni

EAN: 9788811815419

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23) Psicologico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 59 copie, di cui 56 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Piovene Rocchette BIBLIOTECA N GALI 0140-51474 In prestito 09/10/2023
Torri di Quartesolo TRQ N GAL 0450-31096 In prestito 23/10/2023
Schio SALA LETTURA N GALIE 0020-194898 In prestito
Rosà ROS 853.92 GAL 0810-106700 In prestito
Marano Vicentino Sala lettura adulti: narrativa N GALIE 0110-42605 In prestito 27/10/2023
Dueville N GALIE 0240-46925 Su scaffale Disponibile
Longare LNG N GALIE 0520-24767 In prestito 26/10/2023
Camisano Vicentino narrativa N GALIE 0700-117472 In prestito 21/10/2023
Zane' ZAN.N.GAL 0650-31006 In prestito
Valdastico N GALIE 0200-7036 In prestito
Grisignano di Zocco Sez. Adulti GRI N GALIE 0690-16501 In prestito 26/10/2023
Cassola CSL 853.92 GAL 0855-10481 In prestito 27/10/2023
Vicenza - Riviera Berica RBERI N GAL SB-206804 In prestito 13/11/2023
Torrebelvicino N GALIE 0190-18212 In prestito
Caldogno N GAL 0630-56950 In prestito 27/10/2023
Grumolo delle Abbadesse GDA N GALIE 0300-23362 In prestito 07/10/2023
Quinto Vicentino N GAL 0290-23705 In prestito 25/10/2023
Castelgomberto CAS N GALIE 0540-25272 In prestito
Malo N GALIE 0100-53856 In prestito
Cartigliano CRT 853.92 GAL GEO 0870-103030 In prestito 30/10/2023
Marostica PRES N GAL MA00-74732 In prestito
Bassano del Grappa N GALIA BA00-320476 In prestito 11/10/2023
Bressanvido N GALIE 0710-12716 In prestito
Chiuppano N GALIE 0060-20610 In prestito 15/10/2023
Belvedere di Tezze sul Brenta Belvedere TEZ 853.92 GAL 0920-109865 In prestito 29/09/2023
Brendola N GAL 0660-54389 In prestito 25/10/2023
San Vito di Leguzzano N GAL 0170-18813 In prestito 20/10/2023
Thiene NARRATIVA - SALA ADULTI N.GALIE 0370-138290 In prestito
Valdagno SALA NARRATIVA N-GAL 0360-113708 In prestito 25/09/2023
Creazzo Narrativa CRE N GALIE 0488-12012 In prestito 28/10/2023
Chiampo CORRIDOIO N-GAL 0440-42901 In prestito 05/10/2023
Sovizzo N GALIE 0621-12714 In prestito 19/10/2023
Arzignano NARRATIVA - PIANO TERRA N GAL 0350-98257 In prestito 12/10/2023
Sossano Sez. Adulti SOS N GAL 0640-19926 In prestito 25/10/2023
Monticello Conte Otto N GAL 0490-39256 In prestito 11/10/2023
Cornedo Vicentino N GALI 0760-47492 In prestito 18/10/2023
Zugliano Narrativa Sala ZUG N GALIE 0770-40678 In prestito
Barbarano Mossano Narrativa adulti N GALIE BAR0-14612 In prestito 28/10/2023
Costabissara COS N GALIE 0250-19364 In prestito 20/10/2023
Romano d'Ezzelino N italiana rde GAL E 0860-44096 In prestito 16/10/2023
Sarcedo SAR N GAL 0410-32969 In prestito
Lonigo LON 853.92 GAL 0400-112936 In prestito
Cogollo del Cengio N GALIE 0070-603574 In prestito
Gambellara Sala narrativa N GAL 0090-22899 In prestito 02/10/2023
Santorso N GAL IEN 0160-30180 In prestito 12/10/2023
Zermeghedo N GALIE 0260-7138 In prestito 20/09/2023
Mussolente MSS 853.92 GAL 0840-18122 In prestito 06/10/2023
Orgiano ORG 853 GAL 0280-17848 In prestito 06/10/2023
Bolzano Vicentino N GAL 0270-24750 In prestito 12/10/2023
Carrè CAR N GALIE 0510-31718 In prestito 27/10/2023
Montorso MNT N GAL 0470-21916 In prestito 18/10/2023
Velo D'Astico N GALIE 0220-10965 In prestito
Sandrigo SEZ. NARRATIVA ADULTI N GALIE 0390-43003 In prestito 19/10/2023
Pojana Maggiore B. Centrale 853.92 GAL GEO 0780-14296 In prestito 20/10/2023
Noventa Vicentina N GAL 0590-96270 In prestito
Tezze s-B (centro) TEZ 853.92 GAL 0920-110061 In prestito 20/10/2023
Rossano Veneto N RSV 853.92 GAL 0884-8748 In prestito 11/10/2023
Conco 853.92 GAL 0600-8762 In prestito 26/10/2023
Brogliano N GALIE 0980-14313 In prestito 16/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Enrico Galliano è sempre così: prende una storia normale, che può essere la tua, e te la racconta come se fosse tuo fratello, come se ti appoggiasse una mano sulla spalla per dirti "tranquillo, ci sono passato anch'io"

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.