La forma del ghiaccio
2 1 0
Libri Moderni

Tugnoli, Linda

La forma del ghiaccio

Abstract: Qualche anno fa, la notizia apparsa sui giornali aveva acceso la fantasia di Guido: il ritrovamento tra i ghiacci dei resti mummificati di un uomo, identificato poi come un ricco industriale di Torino scomparso più di cinquant'anni prima… durante un safari in Africa. In Valle Cervo tutti conoscevano Aldo Lorenzo Ferrero e la sua famiglia, proprietaria di una splendida villa che si favoleggiava ospitasse reperti unici, tra cui un autentico sarcofago egizio e un leone impagliato. Guido era cresciuto in mezzo a quelle leggende, e la sua innata curiosità non può che trasformarsi in ossessione adesso che, casualmente, si ritrova fra le mani un magnifico orologio, quasi sicuramente appartenuto a quell'uomo stravagante la cui morte è tuttora avvolta nel mistero. Da onesto valligiano, Guido va a Torino per restituirlo alla figlia del defunto, Leila, un'educatissima e affabile anziana signora, esperta di piante da appartamento, decisissima a non volere indietro il prezioso oggetto e a congedare al più presto quel giardiniere di provincia. Il modo migliore per alimentare l'ossessione di Guido che, nonostante le proteste dell'amico Osvaldo, per proseguire le sue indagini decide di fare qualcosa che ha sempre odiato fare: lasciare per qualche giorno la sua casa in Valle e mettersi in viaggio. La destinazione è la provincia di Pisa, dove negli anni '30 sorgevano gli studi di Pisorno, fiore all'occhiello dell'industria cinematografica fascista. E lì, Guido comincerà a ricostruire la storia di un amore sbagliato, di una fuga segreta, di uno scandalo, forse di un omicidio…


Titolo e contributi: La forma del ghiaccio : romanzo / Linda Tugnoli

Pubblicazione: [Milano] : Nord, 2023

Descrizione fisica: 357 p. ; 23 cm

Serie: Narrativa ; 871

EAN: 9788842934400

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Narrativa Nord ; 871

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23) Noir <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 27 copie, di cui 19 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Zane' ZAN.N.TUG 0650-30886 In prestito 28/10/2023
Caldogno N TUG 0630-56766 In prestito 17/10/2023
San Vito di Leguzzano N TUG 0170-18756 In prestito 12/10/2023
Bassano del Grappa N TUG BA00-320133 In prestito 02/11/2023
Castelgomberto CAS N TUGNL 0540-25191 In prestito 16/10/2023
Schio SALA LETTURA N TUGNL 0020-194603 Su scaffale Prestito locale
Sandrigo SEZ. NARRATIVA ADULTI N TUGNL 0390-42928 In prestito 25/10/2023
Rosà ROS 853.92 TUG 0810-106613 Su scaffale Disponibile
Belvedere di Tezze sul Brenta Belvedere TEZ 853.92 TUG 0920-109616 In prestito 23/10/2023
Dueville N TUGNO 0240-46828 In prestito 25/09/2023
Sovizzo N TUGNL 0621-12627 In prestito 16/10/2023
Thiene NARRATIVA - SALA ADULTI N.TUGNL.1 0370-138128 In prestito
Quinto Vicentino N TUG 0290-23609 In prestito 25/10/2023
Marano Vicentino Sala lettura adulti: narrativa N TUGNL 0110-42452 In prestito 23/10/2023
Noventa Vicentina N TUG *GTH* 0590-96105 Su scaffale Disponibile
Grumolo delle Abbadesse GDA N TUGNL 0300-23323 In prestito
Chiampo CORRIDOIO N-TUG 0440-42733 Su scaffale Disponibile
Lonigo LON 853.92 TUG 1 0400-112809 In prestito 16/10/2023
Camisano Vicentino narrativa N TUGNL 0700-117420 Su scaffale Disponibile
Colceresa 853.92 TUG 0890-19068 In prestito 07/10/2023
Vicenza - Anconetta ANCON N TUG SB-206892 In prestito 16/10/2023
Vicenza - Villa Tacchi VTACC N TUG SB-206894 Su scaffale Disponibile
Tonezza del Cimone N TUGNL 0180-9871 In prestito 18/10/2023
Cogollo del Cengio N TUGNL 0070-603584 Su scaffale Disponibile
Velo D'Astico N TUGNL 0220-10949 In prestito 20/10/2023
Villaverla N TUG 0340-25519 In prestito 30/10/2023
Brogliano N TUGNL 0980-14320 In prestito 20/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Un vecchio mistero che si risolve grazie alla testardaggine di un giardiniere avvezzo a fare il detective. Un racconto scritto abbastanza bene ma poco coinvolgente, molto prolisso negli eventi di contorno che non aiutano ne arricchiscono il resto della trama. Finale con un quasi colpo di scena comunque intuibile.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.