L'inventario delle nuvole
0 1 0
Libri Moderni

Faggiani, Franco - Faggiani, Franco

L'inventario delle nuvole

Abstract: 1915. Giacomo Cordero abita in Val Maira, con il nonno Girolamo, la madre Lunetta e l’anziana e riservata Desideria. Il ragazzo ha studiato ma gli viene imposto di restare a casa, a Prazzo, dove si vive di taglio del bosco, di piccolo allevamento e agricoltura, e dove gli abitanti delle malghe spesso sopravvivono nella più assoluta miseria. L’Italia è appena entrata in guerra e il vecchio Girolamo, ruvido e determinato capofamiglia, commerciante scaltro e capace, è diventato il fornitore ufficiale di merci per l’esercito. A Giacomo, esonerato dal servizio militare, viene affidata quindi la più delicata delle attività di famiglia, la raccolta dei pels, i capelli, che, accuratamente lavorati durante l’inverno dalle donne del luogo, saranno rivenduti in primavera agli atelier delle grandi città di confine per farne parrucche, ancora molto richieste. Per il commercio dei capelli in Francia, Giacomo si affida a un venditore esperto, Natale Rebaudi, che gli farà da guida confidandogli vecchi segreti riguardanti suo padre. Quando il ragazzo sarà costretto ad affrontare una situazione inattesa e a prendere in mano gli affari di famiglia, tuttavia, il più grande insegnamento gli verrà dal ricordo dei giorni passati da solo in montagna che lo aiuterà ad apprezzare il valore delle piccole cose e la semplicità del vivere quotidiano.


Titolo e contributi: L'inventario delle nuvole / Franco Faggiani

Pubblicazione: Roma : Fazi, 2023

Descrizione fisica: 295 p. ; 22 cm

Serie: Le strade ; 535

EAN: 9791259673411

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Le strade ; 535

Nomi: (Traduttore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23) Storico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 28 copie, di cui 13 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cassola CSL 853.92 FAG 0855-10246 In catalogazione Disponibile
Creazzo Narrativa CRE N FAGGF 0488-11673 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Laghetto LAGHE N FAG SB-206277 Su scaffale Disponibile
Cornedo Vicentino N FAGG 0760-47183 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA N FAGGF 0020-194527 In prestito 13/10/2023
Caldogno N FAG 0630-56715 In prestito 17/10/2023
Longare LNG N FAGGF 0520-24649 In prestito 25/10/2023
Valdagno SALA NARRATIVA N-FAG 0360-113384 Su scaffale Disponibile
Bolzano Vicentino N FAG 0270-24648 Su scaffale Disponibile
Montecchio Maggiore MMG N FAG 0330-87453 In prestito 23/10/2023
Grisignano di Zocco Sez. Adulti GRI N FAGGF 0690-16483 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa N FAGG BA00-320148 Su scaffale Disponibile
Sovizzo N FAGGF 0621-12615 In prestito 11/10/2023
Marostica PRES N FAG MA00-74594 Su scaffale Disponibile
Quinto Vicentino STO N FAG 0290-23606 In prestito 29/09/2023
Thiene NARRATIVA - SALA ADULTI N.FAGGF 0370-138134 In prestito 18/10/2023
Chiampo CORRIDOIO N-FAG 0440-42693 In prestito 07/10/2023
Montorso MNT N FAG 0470-21772 Su scaffale Disponibile
Malo N FAGGF 0100-53757 In prestito 30/10/2023
Rossano Veneto N RSV 853.92 FAG 0884-8580 In prestito 04/10/2023
Arzignano NARRATIVA - PIANO TERRA N FAG 0350-97983 In prestito 07/10/2023
San Vito di Leguzzano N FAG 0170-18770 In prestito 02/10/2023
Castelgomberto CAS N FAGGF 0540-25252 In prestito 06/10/2023
Arsiero N FAG 0040-16735 Su scaffale Disponibile
Gambellara Sala narrativa N FAG 0090-22854 Su scaffale Disponibile
Colceresa 853.92 FAG 0890-19096 Su scaffale Disponibile
Pozzoleone adulti FAGG INV 0950-11140 Su scaffale Disponibile
Camisano Vicentino narrativa N FAGGF 0700-117680 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Stupendo, meraviglioso affresco di una vita dura ma semplice, vissuta durante la 1a guerra mondiale nelle zone montane piemontesi, lontano dalla civiltà e dalle comodità cittadine, ai margini della guerra, quando anche solo possedere dei lunghi capelli poteva essere un vantaggio . Lo comprerò perché vi ho trovato molte riflessioni sui valori della vita semplice.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.