Il pozzo delle bambole
0 0 0
Libri Moderni

Baldelli, Simona

Il pozzo delle bambole

Abstract: Nina viene abbandonata in un orfanotrofio nell'immediato dopoguerra. Le suore fanno la cresta sul vitto e le elemosine, il confine fra disciplina e oppressione è molto sottile e le punizioni corporali e psicologiche sono parte integrante del sistema di educazione. Quando Nina compie sette anni, arriva Lucia, che ha la sua età e non possiede la scorza necessaria per salvarsi dall'insensata cattiveria delle monache. Nina si sente in dovere di difenderla. Insieme all'amicizia, scopre la differenza fra ciò che è giusto e ciò che è ingiusto, mentre cresce in lei il senso di esclusione. Oltre le mura dell'istituto c'è un mondo al quale loro non hanno accesso e dove accadono fatti clamorosi - la nascita della televisione, il discorso rivoluzionario di un reverendo nero, l'assassinio di J.F. Kennedy, dighe che straripano e trascinano a valle migliaia di corpi, la morte del Papa buono. Quando a diciott'anni Nina esce dall'orfanotrofio trova davanti a sé un continente inesplorato. La sua vita sembra iniziare da capo: incontra nuove amiche, con loro partecipa a manifestazioni e scioperi e alla storica occupazione del grande tabacchificio di Lanciano, nel maggio del 1968, durata per ben quaranta giorni. Le vicende private e sentimentali delle ragazze si mescolano a quelle pubbliche, tutto attorno l'Italia cambia, pare lasciarsi indietro l'oscurità del passato, scopre i consumi e le réclame, la moda e le prime utilitarie, mentre le radio a transistor raccontano una trasformazione dei costumi a tempo di canzoni. La colonna sonora di ciò che poteva essere e non è stato. Il pozzo delle bambole racchiude in sé molti romanzi: una storia di crescita e di formazione, sulla scoperta del mondo palmo a palmo; un'avventura di collegio, di istituto, di camerate e cucine, spazi in cui crescere e trasformarsi; un affresco storico sul dopoguerra che è anche racconto di fabbrica e lotte; e soprattutto un romanzo di donne che diventano consapevoli, commettono errori, avanzano e retrocedono in una lotta lunga e difficile che Simona Baldelli descrive con ritmo, verosimiglianza, attenzione e sensibilità.


Titolo e contributi: Il pozzo delle bambole / Simona Baldelli

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2023

Descrizione fisica: 410 p. ; 21 cm

Serie: Il contesto ; 139

EAN: 9788838944963

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Il contesto ; 139

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23) Drammatico <genere fiction> (0) Storie di formazione <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 11 copie, di cui 7 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Pove del Grappa POV N BAL 0740-12738 In prestito 18/10/2023
Cornedo Vicentino N BALD 0760-47043 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Riviera Berica RBERI N BAL SB-206073 In prestito 11/10/2023
Thiene NARRATIVA - SALA ADULTI N.BALDS 0370-137966 Su scaffale Disponibile
Rosà ROS 853.92 BAL 0810-106523 In prestito 07/10/2023
Schio SALA LETTURA N BALDS 0020-194334 Su scaffale Disponibile
Chiampo CORRIDOIO N-BAL 0440-42590 Su scaffale Disponibile
Arzignano NARRATIVA - PIANO TERRA N BALDS 0350-97869 In prestito 13/10/2023
Sarcedo SAR N BAL 0410-32841 In prestito 26/10/2023
Bassano del Grappa N BALDE BA00-320192 In prestito
Quinto Vicentino N BAL 0290-23712 In prestito 12/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.