Street art
0 0 0

Street art

Abstract: Perché solo i marchi di grandi catene commerciali possono invadere gli spazi pubblici di vie, piazze, palazzi, autobus? Perché solo poche tonalità di colore, per lo più scialbe e sbiadite, tingono le nostre case, gli edifici pubblici, le scuole, i municipi e le biblioteche? Forse sono solo alcune delle ragioni che hanno spinto i primi graffitari e i primi street artist a graffiare, dipingere, incidere tutto lo spazio possibile.


Titolo e contributi: Street art

Pubblicazione: Bazzano (BO) : Artebambini, [2022]

Descrizione fisica: 51 p. : ill. ; 25 cm 48 p. : ill. ; 24 cm

ISSN: 17233852

EAN: 9771723385002

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Titolo della copertina
  • Anno 17, n. 68 (ott-dic 2022)

Soggetti:

Classi: 391 COSTUME E TENUTA PERSONALE. (23) 751.73 PITTURA. MURALI E AFFRESCHI. (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: elementari, età 6-10 — ragazzi, età 11-15
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Valdagno SALA RAGAZZI R-391-STR 0360-113009 In prestito 22/12/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.