La ragazza dagli occhi d'oro
0 0 0
Libri Moderni

Citati, Pietro <1930-2022>

La ragazza dagli occhi d'oro

Abstract: «All'improvviso comparve una nuvola insolita, che si proiettava in alto con una specie di larghissimo tronco: si allargava e si ramificava: andava sfilacciandosi, a tratti immacolata, a tratti torbida, secondo che sollevasse terra o cenere». È Plinio il Giovane a documentare nelle epistole l'eruzione del Vesuvio del 79 d.C., ma la voce narrante è qui, inconfondibilmente, quella di Citati. Nessuno come lui ha saputo riverberare e dilatare nella sua scrittura il fascino dei libri che leggeva e amava - e trasmetterci il desiderio irresistibile di leggerli e amarli a nostra volta. Né c'è da meravigliarsi: più che critica letteraria, la sua è interpretazione narrata, racconto che tramuta ogni libro e il suo autore in indimenticabili personaggi: «Dickens riempiva la realtà con un'allegria furiosa, eccitando ed esaltando il suo genio ... Una misteriosa ilarità lo attraversava, lo colmava ed egli non riusciva ad interromperla, quasi fosse stato percorso da una zampillante fontana di fuoco». Letteratura sulla letteratura, in definitiva, o anche letteratura scaturita dall'arte, ma non alla maniera dell'amico Manganelli, attento come ogni buon rètore a frapporre tra sé e ciò che scriveva «uno spazio di indifferenza emotiva»; nelle pagine di Citati la letteratura circola libera e impetuosa, ci avvolge e ci contagia, lasciando intravedere dietro di essa la sua vera e più antica vocazione, leggere: «non ho mai smesso di leggere, leggere, leggere; ogni libro che leggevo era una forma dell'infinito, che inseguivo, e inseguivo, e fallivo continuamente nell'inseguire».


Titolo e contributi: La ragazza dagli occhi d'oro / Pietro Citati

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2022

Descrizione fisica: 390 p. ; 22 cm

Serie: Biblioteca Adelphi

ISBN: 978-88-459-3749-1

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Biblioteca Adelphi ; 740

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 809 LETTERATURA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDIO CRITICO DI PIÚ DI DUE LETTERATURE (23) 858.91408 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1945-1999. SCRITTI IN PROSA (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 5 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cartigliano CRT 858.914 CIT RAG 0870-102822 Su scaffale Disponibile
Monticello Conte Otto 858.914 CIT 0490-38770 In prestito 12/04/2023
Schio SALA LETTURA 858.914 CITAP 0020-193481 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa BAS 858.914 CIT BA00-319141 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Biblioteca Bertoliana S.GEN 809 CIT BE-1137147 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.