Medea
0 0 0
Libri Moderni

Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>

Medea ; Fedra

Abstract: Sedotta e abbandonata da Giasone, per amore del quale è stata capace di ingannare e uccidere, Medea mette in atto la più crudele delle vendette, e uccide i figli propri e dell'eroe. Follemente innamorata del figliastro Ippolito, che però la rifiuta, la regina Fedra racconta al marito Teseo che il giovane ha tentato di sedurla, e lo condanna così a una morte atroce. Due figure di donne carnali, ardenti e fiere ma, nello stesso tempo, fragili di fronte agli sconvolgimenti di Eros: prigioniere delle loro ossessioni e vittime della passione, lontanissime dalla razionalità predicata dallo stoico Seneca, Medea e Fedra sono al centro di queste tragedie dai toni foschi e truci, che mettono in scena lo scontro tra il fato e la volontà, il soccombere del 'logos' davanti al 'furor' che si agita senza tregua nel cuore umano.


Titolo e contributi: Medea ; Fedra / Seneca ; a cura di Francesca Nenci

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2022

Descrizione fisica: XXX, 171 p. ; 20 cm

Serie: Oscar classici ; 273

EAN: 9788804740339

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Latino (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Oscar classici ; 273

Nomi: (Curatore [Editor]) (Autore)

Classi: 872.01 Poesia drammatica e letteratura drammatica latina. Origini-499 [21] Teatro <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Rossano Veneto Sala Studio RSV 872.01 SEN 0884-8035 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa BAS 872.01 SEN BA00-319186 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.