Ad una voce
0 0 0
Libri Moderni

Gallinaro, Ilaria

Ad una voce

Abstract: La «voce» di cui si occupano questi saggi è quella di Dante, intesa come spia autobiografica o metaletteraria nascosta dietro le voci dei suoi personaggi, soprattutto quella di Pia e Piccarda: la prima per il suo rapido cenno alla fatica del viaggio, che è anche viaggio di scrittore e di scrittura; la seconda per l'allusione al concetto del voto, che non è solo voto religioso, ma anche promessa, sfida, sacrificio, per raggiungere il compimento della propria opera. Arricchiscono il quadro le riflessioni su alcuni miti fondanti della Commedia come Narciso, Orfeo, gli Argonauti, a cui si aggiunge, per ulteriori conferme della riflessione metaletteraria di Dante, il mito di Sisifo, nascosto dietro la pena dei superbi e degli avidi...


Titolo e contributi: Ad una voce : Dante alla luce di Pia e Piccarda / Ilaria Gallinaro

Pubblicazione: Firenze : Olschki, 2022

Descrizione fisica: VI, 140 p. ; 21 cm

Serie: Saggi di Lettere italiane

ISBN: 978-88-222-6832-7

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Nota:
  • Scritti in parte già pubblicati

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 851.1 POESIA ITALIANA, ORIGINI-1375. (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Vicenza - Biblioteca Bertoliana S.GEN 851.1 GAL BE-1136164 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.