Dante a Porta Sole
0 0 0
Libri Moderni

Dante a Porta Sole

Abstract: «Intra Tupino e l’acqua che discende / del colle eletto del beato Ubaldo, / fertile costa d’alto monte pende, / onde Perugia sente freddo e caldo / da Porta Sole, e di rietro le piange / per grave giogo Nocera con Gualdo…». Sono i versi dell’XI canto del Paradiso con cui Dante descrive uno dei luoghi più significativi del capoluogo umbro, rivolto allo stesso tempo verso l’alba e la tramontana, punto d’osservazione del panorama che si estende lungo tutta la Valle umbra. Ed è sulla scorta di questa preziosa citazione che Perugia rende omaggio al più rappresentativo poeta italiano di cui quest’anno ricorrono i 700 anni dalla morte, attraverso una serie di eventi che collegano il territorio cittadino all’intera regione. Fra questi la mostra “Dante a Porta Sole. Dai manoscritti a Dante pop”, presso la Biblioteca Comunale Augusta. Tra il materiale esposto :manoscritti della Commedia del XIV secolo, incunaboli ed edizioni a stampa – dalle cinquecentine di Aldo Manuzio al XXI secolo -, più altri prestigiosi materiali, talvolta sconosciuti, provenienti dagli Archivi di Stato di Perugia e Terni, dal Comune di Fossato di Vico, dalla Biblioteca delle Nuvole di Perugia, dalla Società Bibliografica Toscana, nonché dalla biblioteca privata di Daniele Lupattelli. Fra le sezioni della mostra c’è anche quella dedicata a “Dante Pop” con diverse reinterpretazioni moderne e contemporanee dell’opera dantesca.


Titolo e contributi: Dante a Porta Sole : dai manoscritti a Dante pop : catalogo della mostra bibliografica, Perugia, Biblioteca comunale Augusta, 16 dicembre 2020-30 novembre 2021 / a cura di Margherita Alfi, Francesca Grauso e Paolo Renzi

Pubblicazione: [Chiugiana di Corciano (PG)] : Bertoni, stampa 2021

Descrizione fisica: 219 p., [18] carte di tav. : ill. ; 28 cm

ISBN: 978-88-553-5436-3

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Curatore [Editor]) (Curatore [Editor]) (Curatore [Editor])

Soggetti:

Classi: 851.1 POESIA ITALIANA, ORIGINI-1375. (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Contenuti: catalogo

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Vicenza - Biblioteca Bertoliana S.GEN 851.1 DAN BE-1135119 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.