Monarchia
0 0 0
Libri Moderni

Alighieri, Dante

Monarchia

Abstract: L'Impero è necessario al buon governo del mondo? È esclusivo appannaggio di Roma? Infine: la sua autorità deriva da Dio o dal papa? È Dante stesso a porre le questioni dottrinali che intende affrontare nel suo trattato. Forme e lingua - il latino - sono quelle tradizionali della trattatistica del suo tempo; rivoluzionarie invece le tesi sostenute, quelle intemptate veritates che fanno della "Monarchia" l'espressione dell'eterna tensione tra due poli, lo spirituale e il temporale, e l'innovativa, originalissima rielaborazione di un ampio retaggio d'idee e di dottrine. Il testo dantesco è qui presentato con il ricco commento di Diego Quaglioni, noto studioso di diritto medievale.


Titolo e contributi: Monarchia / Dante Alighieri ; a cura di Diego Quaglioni

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2021

Descrizione fisica: CXLIV, 517 p. ; 20 cm

Serie: Oscar classici ; 242

EAN: 9788804735700

Data:2021

Lingua: Latino (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Oscar classici ; 242
Nota:
  • Traduzione italiana a fronte

Nomi: (Autore) (Curatore [Editor])

Classi: 320.101 LO STATO. FILOSOFIA E TEORIA (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Lonigo LON 320.101 ALI 0400-110528 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Riviera Berica RBERI 320.101 ALI SB-206710 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.