I miei stupidi intenti
0 1 0
Libri Moderni

Zannoni, Bernardo

I miei stupidi intenti

Abstract: «Esistono vari modi di strillare un libro magnifico. Ma solo un modo è giusto per "I miei stupidi intenti": leggetelo, leggete questo romanzo in stato di grazia». Marco Missiroli. Questa è la lunga vita di una faina, raccontata di suo pugno. Fra gli alberi dei boschi, le colline erbose, le tane sotterranee e la campagna soggiogata dall'uomo, si svela la storia di un animale diverso da tutti. Archy nasce una notte d'inverno, assieme ai suoi fratelli: alla madre hanno ucciso il compagno, e si ritrova a doverli crescere da sola. Gli animali in questo libro parlano, usano i piatti per il cibo, stoviglie, tavoli, letti, accendono fuochi, ma il loro mondo rimane una lotta per la sopravvivenza, dura e spietata, come d'altronde è la natura. Sono mossi dalle necessità e dall'istinto, il più forte domina e chi perde deve arrangiarsi. È proprio intuendo la debolezza del figlio che la madre baratta Archy per una gallina e mezzo. Il suo nuovo padrone si chiama Solomon, ed è una vecchia volpe piena di segreti, che vive in cima a una collina. Questi cambiamenti sconvolgeranno la vita di Archy: gli amori rubati, la crudeltà quotidiana del vivere, il tempo presente e quello passato si manifesteranno ai suoi occhi con incredibile forza. Fra terrore e meraviglia, con il passare implacabile delle stagioni e il pungolo di nuovi desideri, si schiuderanno fra le sue zampe misteri e segreti. Archy sarà sempre meno animale, un miracolo silenzioso fra le foreste, un'anomalia. A contraltare, tra le pagine di questo libro, il miracolo di una narrazione trascinante, che accompagna il lettore in una dimensione non più umana, proprio quando lo pone di fronte alle domande essenziali del nostro essere uomini e donne. I miei stupidi intenti è un romanzo ambizioso e limpido, ed è stato scritto da un ragazzo di soli venticinque anni. Come un segno di speranza, di futuro, per chi vive di libri.


Titolo e contributi: I miei stupidi intenti / Bernardo Zannoni

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2021

Descrizione fisica: 243 p. ; 21 cm

Serie: Il contesto ; 123

EAN: 9788838942303

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Il contesto ; 123

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23) Allegorico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 51 copie, di cui 18 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Schio SALA LETTURA N ZANNB 0020-147444 In prestito 19/10/2023
Rosà ROS 853.92 ZAN 0810-103858 Su scaffale Disponibile
Marostica PRES N ZAN MA00-71333 In prestito 27/10/2023
Cassola CSL 853.92 ZAN 0855-7298 In prestito 11/10/2023
Bassano del Grappa N ZANB BA00-314054 Su scaffale Disponibile
Monticello Conte Otto N ZAN 0490-36448 Su scaffale Disponibile
Marano Vicentino CRT 853.92 ZAN MIE 0870-102215 In prestito
Montecchio Maggiore MMG N ZAN 0330-83163 Su scaffale Disponibile
Rossano Veneto N RSV 853.92 ZAN
(Ristampa: 3. rist. 2021)
0884-6948 In prestito
Trissino TRI N ZANNB 0380-32838 In prestito
Vicenza - Villa Tacchi VTACC N ZAN
(Ristampa: 5. 2022)
SB-202067 In prestito 16/10/2023
Dueville N ZANN 0240-45690 In prestito
Bolzano Vicentino N ZAN 0270-24297 Su scaffale Disponibile
Marano Vicentino NARRATIVA - SALA ADULTI N.ZANNB 0370-136157 In prestito
Longare LNG N ZANNB 0520-23978 Su scaffale Disponibile
Creazzo Narrativa CRE N ZANNB 0488-10396 Su scaffale Disponibile
Arzignano NARRATIVA - PIANO TERRA N ZANNB 0350-95803 In prestito 28/10/2023
Asiago
  • Nota relativa all'esemplare: PREMIO CAMPIELLO 2022
  • Nota relativa all'esemplare: CON DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE
853.92 ZANB
(Ristampa: 5. ed. 2022, ma ristampa inalterata )
0900-29600 Su scaffale Disponibile
Cornedo Vicentino N ZANN 0760-45719 Su scaffale Disponibile
Carrè CAR N ZANNB 0510-30623 Su scaffale Disponibile
San Vito di Leguzzano N ZAN 0170-18365 Su scaffale Disponibile
Torrebelvicino N ZANNB 0190-17591 In prestito 13/10/2023
Sarcedo SAR N ZAN 0410-32181 Su scaffale Disponibile
Marano Vicentino Sala lettura adulti: narrativa N ZANNB
(Ristampa: ristampa inalterata della 9. ed. 2022)
0110-41542 Su scaffale Disponibile
Montegalda MTG N ZANNB 0580-15647 Su scaffale Disponibile
Sandrigo SEZ. NARRATIVA ADULTI N ZANNB 0390-42574 Su scaffale Disponibile
Castelgomberto CAS N ZANNB 0540-24405 In prestito 11/11/2023
Noventa Vicentina N ZAN 0590-95551 Su scaffale Disponibile
Belvedere di Tezze sul Brenta Belvedere TEZ 853.92 ZAN 0920-108704 In prestito 18/10/2023
Malo N ZANNB
(Ristampa: nona ed., 2022)
0100-53070 Su scaffale Prestito locale
Chiuppano N ZANNB 0060-20134 In prestito 20/10/2023
Barbarano Mossano Narrativa adulti N ZANNB BAR0-13919 In prestito 26/10/2023
Romano d'Ezzelino N italiana rde ZAN B 0860-43546 In prestito 14/11/2023
Montebello Vicentino N ZANNB 0570-21927 In prestito
Vicenza - Palazzo Costantini PCOST N ZAN
(Ristampa: 10. 2022)
SB-203414 In prestito 06/10/2023
Camisano Vicentino narrativa N ZANNB 0700-116484 In prestito
Pove del Grappa POV N ZAN 0740-12435 Su scaffale Disponibile
Costabissara COS N ZANNB 0250-19103 Su scaffale Disponibile
Lonigo LON 853.92 ZAN
(Ristampa: 9/2022)
0400-111950 Su scaffale Disponibile
Grancona (SBPV N ZANB GRA-4624 Su scaffale Disponibile
Campiglia dei Berici Narrativa N ZAN CMP0-7490 Su scaffale Disponibile
Caldogno N ZAN 0630-56106 In prestito 25/10/2023
Santorso N ZAN NBE
(Ristampa: 12.2022)
0160-29771 In prestito 05/10/2023
Lugo di Vicenza LUG N ZAN 0460-17418 Su scaffale Disponibile
Cogollo del Cengio N ZANNB 0070-603374 Su scaffale Disponibile
Castegnero N ZAN 0670-12143 Su scaffale Disponibile
Velo D'Astico N ZANNB 0220-10806 Su scaffale Disponibile
Zane' ZAN.N.ZAN 0650-30739 In prestito
Monteviale Narrativa Adulti N ZAN 0930-9167 In prestito 07/10/2023
Montecchio Precalcino BIBLIOTECA N ZANNB
(Ristampa: 7^ ed. 2022 inalterata)
0430-21374 Su scaffale Disponibile
Zugliano Narrativa Sala ZUG N ZANNB 0770-40557 In prestito
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Cosa rende l'animale diverso dall'uomo?
La conoscenza di Dio? Il saper leggere e scrivere? La consapevolezza che la nostra vita è destinata a terminare? Cos'è la felicità?
A tutte queste domande prova a dare una risposta Bernardo Zannoni attraverso il racconto in prima persona della vita avventurosa della faina Archy.
Leggeremo di come ci siano molte similitudini tra l'esistenza umana e quella degli animali del bosco e di come l'istinto di sopravvivenza non sia poi così distante dalle regole non scritte che determinano molte scelte nella vita degli uomini: infatti tra gli animali, come tra gli uomini, sono i più forti e i più scaltri a farsi largo, mentre i deboli, meno avvezzi a scontrarsi ogni giorno con la durezza del mondo, rimangono ai margini o vengono abbandonati. Ma al tempo stesso in tutte le esistenze ci sono momenti che le rendono esaltanti e che le elevano a qualcosa che va oltre al semplice bisogno di nutrirsi o ad un ferino desiderio di sopraffazione, momenti per cui ogni individuo può dire di essere stato, seppure per un solo attimo, davvero felice.
Un libro fantastico, assolutamente da leggere, con una storia che tiene incollati alle pagine in modo incredibile.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.