Le api d'inverno
5 0 0
Libri Moderni

Scheuer, Norbert

Le api d'inverno

Abstract: Germania, 1944. Egidius Arimond vive in una cittadina di minatori sulle sponde del fiume Urft, una regione con una vegetazione lussureggiante che le api sembrano amare molto, poiché ci vivono da milioni di anni. Ex insegnante, Egidius si guadagna da vivere come i suoi antenati prima di lui: alleva api e vende i prodotti del miele - candele di cera, vino e liquori - ai piccoli negozi della zona o nei mercati. Ogni mattina si alza alle cinque, beve un caffè d'orzo e poi si dedica alle arnie. Nel pomeriggio scende in città e si reca in biblioteca, dove controlla se è stato lasciato qualche messaggio per lui. Un'esistenza in apparenza monotona, segnata da rigide abitudini. In realtà, un'esistenza esposta al più grave dei pericoli. Egidius Arimond ha, infatti, un'attività segreta che, se scoperta, nella Germania del 1944, potrebbe costargli la vita: costruisce cassette cinte da arnie con colonie d'api particolarmente aggressive e, con quelle, organizza il trasporto di fuggitivi ebrei al confine con il Belgio. Per questo ritira ogni giorno in biblioteca comunicazioni in codice, infilate in volumi rilegati in cuoio che nessuno, per sua fortuna, si prende mai la briga di sfogliare. Non è soltanto per immacolata virtù che Egidius svolge la sua rischiosa attività: per ogni ebreo trasportato oltreconfine prende duecento marchi, che gli servono per comprare i farmaci antiepilettici di cui ha bisogno. Da quando c'è la guerra i farmaci sono molto difficili da reperire, soprattutto per uno come lui, un infermo e, perciò, un uomo considerato privo di valore, un inutile parassita nella follia che travolge la sua Nazione in guerra.


Titolo e contributi: Le api d'inverno / Norbert Scheuer ; traduzione dal tedesco di Chiara Ujka

Pubblicazione: Vicenza : Pozza, 2021

Descrizione fisica: 248 p. : ill. ; 22 cm

Serie: Bloom ; 187

EAN: 9788854521186

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Bloom ; 187

Nomi: (Autore) (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 833.92 NARRATIVA TEDESCA. 1990- (23) Drammatico <genere fiction> (0) Politico-sociale <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 23 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Bressanvido N SCHEN 0710-11719 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa N SCHEU BA00-312565 Su scaffale Disponibile
Dueville N SCHEU 0240-43579 Su scaffale Disponibile
Chiampo CORRIDOIO N-SCH 0440-39657 Su scaffale Disponibile
Creazzo Narrativa CRE N SCHEN 0488-7666 Su scaffale Disponibile
Thiene NARRATIVA - SALA ADULTI N SCHEN 0370-132142 Su scaffale Disponibile
Zane' ZAN.N.SCHN 0650-27635 Su scaffale Disponibile
Lonigo LON 833.92 SCH 0400-108672 Su scaffale Disponibile
Isola Vicentina API ISO N SCH 0310-41089 Su scaffale Disponibile
Caldogno N SCH 0630-51970 Su scaffale Prestito locale
Sandrigo SEZ. NARRATIVA ADULTI N SCHEN 0390-40938 Su scaffale Disponibile
Recoaro Terme N SCH 0501-33754 Su scaffale Disponibile
Valdagno SALA NARRATIVA N-SCH 0360-108364 Su scaffale Disponibile
Bolzano Vicentino N SCH 0270-23612 Su scaffale Disponibile
Pozzoleone adulti SCH API 0950-9830 Su scaffale Disponibile
Monteviale Narrativa Adulti N SCHEN 0930-8530 Su scaffale Disponibile
Brendola N SCH 0660-52830 Su scaffale Disponibile
Zugliano Narrativa Sala ZUG N SCHEN 0770-39595 Su scaffale Disponibile
Valstagna N SCH 0680-15522 Su scaffale Disponibile
Tonezza del Cimone N SCHEN 0180-9396 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA N SCHEN 0020-148686 Su scaffale Disponibile
Velo D'Astico N SCHEN 0220-10243 Su scaffale Disponibile
Quinto Vicentino N SCH 0290-22344 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.