Roma repubblicana
0 0 0
Libri Moderni

Santangelo, Federico

Roma repubblicana

Abstract: La storia della repubblica romana è convenzionalmente compresa tra la caduta di Tarquinio il Superbo (510 a.C.) e la battaglia di Azio (31 a.C.). Questi due spartiacque tradizionali comprendono quasi cinque secoli, nei quali Roma compie la transizione da città-Stato a centro di un impero mediterraneo, e il suo regime politico passa da una repubblica oligarchica a una monarchia di fatto. Il volume ne propone una storia attraverso una prospettiva originale: quaranta saggi biografici, dedicati a figure di grande rilievo, ma relativamente poco note. Da Lucrezia a Livia, da Massinissa a Ponzio Telesino, da Livio Andronico a Varrone, viene tracciato il quadro di uno sviluppo complesso e multipolare. La politica, l’economia, la religione, la vita intellettuale ne emergono come livelli strettamente integrati di una vicenda storica carica di conflitti e densamente articolata nel tempo e nello spazio.


Titolo e contributi: Roma repubblicana : una storia in quaranta vite / Federico Santangelo

Pubblicazione: Roma : Carocci, 2019

Descrizione fisica: 439 p. ; 22 cm

Serie: Frecce ; 281

EAN: 9788843095841

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Frecce ; 281

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 937.02 STORIA DEL MONDO ANTICO. PENISOLA ITALIANA E LIMITROFI. Periodo della Repubblica 500 ca-31 a.C. (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2019
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Lonigo LON 937.02 SAN 0400-108304 Su scaffale Disponibile
Bolzano Vicentino 937.02.SAN 0270-23459 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.