Fedeltà
0 0 0
Libri Moderni

Missiroli, Marco

Fedeltà

Abstract: «Il malinteso», così Carlo e Margherita chiamano il dubbio che ha incrinato la superficie del loro matrimonio. Carlo è stato visto nel bagno dell'università insieme a una studentessa: «si è sentita male, l'ho soccorsa», racconta al rettore, ai colleghi, alla moglie, e Sofia conferma la sua versione. Margherita e Carlo non sono una coppia in crisi, la loro intesa è tenace, la confidenza il gioco pericoloso tra le lenzuola. Le parole fra loro ardono ancora, così come i gesti. Si definirebbero felici. Ma quel presunto tradimento per lui si trasforma in un'ossessione, e diventa un alibi potente per le fantasie di sua moglie. La verità è che Sofia ha la giovinezza, la libertà, e forse anche il talento che Carlo insegue per sé. Lui vorrebbe scrivere, non ci è mai riuscito, e il posto da professore l'ha ottenuto grazie all'influenza del padre. La porta dell'ambizione, invece, Margherita l'ha chiusa scambiando la carriera di architetto con la stabilità di un'agenzia immobiliare. Per lei tutto si complica una mattina qualunque, durante una seduta di fisioterapia. Andrea è la leggerezza che la distoglie dai suoi progetti familiari e che innesca l'interrogativo di questa storia: se siamo fedeli a noi stessi quanto siamo infedeli agli altri? La risposta si insinua nella forza quieta dei legami, tenuti insieme in queste pagine da Anna, la madre di Margherita, il faro illuminante del romanzo, uno di quei personaggi capaci di trasmettere il senso dell'esistenza. In una Milano vivissima, tra le vecchie vie raccontate da Buzzati e i nuovi grattacieli che tagliano l'orizzonte, e una Rimini in cui sopravvive il sentimento poetico dei nostri tempi, il racconto si fa talmente intimo da non lasciare scampo.


Titolo e contributi: Fedeltà / Marco Missiroli

Pubblicazione: Treviso : B.I.I. Onlus ; [S.l.] : Centro per il libro e la lettura, 2020

Descrizione fisica: 324 p. ; 24 cm

Serie: I grandi

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: I grandi
Nota:
  • In copertina: testo per ipovedenti e dislessici
  • Edizione a grandi caratteri. Carattere Tahoma, corpo 16
  • Sul frontespizio: Pubblicato in accordo con MalaTesta Lit. Ag. Milano

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. [23] Psicologico <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: alta leggibilità — caratteri grandi

Sono presenti 33 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Torri di Quartesolo TRQ AL MIS 0451-4821 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa N MISS LF BA00-312218 Su scaffale Disponibile
Valdagno SALA NARRATIVA N-MIS grandi caratteri 0360-107760 Su scaffale Disponibile
Schio ALTA LEGGIBILITA' - SALA CATALOGHI N MISSM 0020-143902 Su scaffale Disponibile
Cassola CSL Caratteri grandi 082 0855-6323 Su scaffale Disponibile
Caldogno N MIS CG 0630-51624 Su scaffale Disponibile
Pojana Maggiore IPO IPO 853.92 MIS FED 0780-13120 Su scaffale Disponibile
Arzignano NARRATIVA - PIANO TERRA N MISS 0350-91288 Su scaffale Disponibile
Creazzo Alta leggibilità CRE N MISSM 0488-7685 Su scaffale Disponibile
Montecchio Maggiore MMG LG N MIS 0330-81380 Su scaffale Disponibile
Santorso SPEC N MIS FED 0160-28227 Su scaffale Disponibile
Malo Grandi Caratteri N MISSM 0100-50933 Su scaffale Disponibile
Sossano Grandi caratteri SOS N MIS 0640-18492 Su scaffale Disponibile
Thiene SEZIONE LIBRI A CARATTERI GRANDI - SALA ADULTI N.MISSM 0370-132571 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Palazzo Costantini PCOST BII N MIS SB-197984 Su scaffale Disponibile
Orgiano ORG IPO 853 MIS 0280-17123 Su scaffale Disponibile
Brogliano GC MISSM 0980-12965 Su scaffale Disponibile
Carrè CAR al N MISSM 0510-30363 Su scaffale Disponibile
Altavilla Alta Leggibilità N 853.92 MIS 0550-35301 Su scaffale Disponibile
Rosà ROS 853.92 MIS Alta leggibilità 0810-105324 Su scaffale Disponibile
Nove A/L N MIS 0800-103476 In catalogazione Non disponibile
Marostica AL N MIS MA00-73109 Su scaffale Disponibile
Torrebelvicino BII MISSM 0190-17556 Su scaffale Disponibile
Cornedo Vicentino ALTA LEGGIBILITA' N MISSI 0760-45918 Su scaffale Disponibile
Romano d'Ezzelino N italiana rde MIS M Lettura Facilitata 0860-43467 Su scaffale Disponibile
Isola Vicentina ISO N MIS 0310-44707 Su scaffale Disponibile
Rossano Veneto Grandi caratteri RSV 853.92 MIS 0884-8290 Su scaffale Disponibile
Dueville MAGAZZINO Caratteri Grandi 25 0240-46667 Su scaffale Disponibile
Asiago
  • Nota relativa all'esemplare: Donazione della Biblioteca Italiana per Ipovedenti, Treviso
BII 853.92 MISM
0900-30475 Su scaffale Disponibile
Valdastico Alta Leggibilità N MISSM 0200-7091 Su scaffale Disponibile
Chiampo SEZIONE LOCALE 853.92 MIS L.SenzaBarriere 0440-43135 Su scaffale Disponibile
Marano Vicentino Alta leggibilità N MISSM 0110-43087 Su scaffale Disponibile
Camisano Vicentino BII alta leggibilità/dislessici/ipovedenti N MIS 0700-117797 Su scaffale Non disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.