Memorie da una casa di morti
0 0 0
Libri Moderni

Dostoevskij, Fedor Mihajlovic

Memorie da una casa di morti

Abstract: Condannato a quattro anni di deportazione seguiti da sei di confino, nella colonia penale Dostoevskij si ritrovò a toccare con mano il male, non soltanto nella sua forma metafisica, ma nella sua espressione concretamente brutale; e soprattutto si ritrovò a toccare con mano la presenza di un abisso incolmabile tra sè, intellettuale nobile, e i detenuti comuni, il popolo. Pur privato dei suoi diritti di nobile, pur sottoposto alle stesse regole e privazioni, l'autore non fu mai riconosciuto compagno dei suoi compagni - si trovò sempre di fronte alla stessa solitudine che avrebbe accompagnato il Raskol'nikov di "Delitto e castigo" nella prima fase della sua permanenza nella colonia penale. E, tuttavia, Dostoevskij divenne anche conscio di una nuova forma di consapevolezza. "Di sicuro per me non è stato tempo perduto", scriverà al termine della condanna. "Se anche non ho conosciuto la Russia, certo il popolo russo l'ho conosciuto bene, come pochi credo lo conoscano." Molti dei protagonisti delle sue opere future hanno un loro prototipo negli individui incontrati durante la permanenza nella colonia penale. "Memorie da una casa di morti" si focalizza sull'analisi psicologica del forzato: pur essendo ancora lontano dalla ricerca "dell'uomo nell'uomo" che si svilupperà a partire dalle "Memorie del sottosuolo", Dostoevskij già si sta muovendo in quella direzione: è la psicologia del forzato quello che lo interessa.


Titolo e contributi: Memorie da una casa di morti / Fëdor Dostoevskij ; a cura di Serena Pinna

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2017

Descrizione fisica: 423 p. ; 20 cm

Serie: Universale economica. I classici ; 272

EAN: 9788807902727

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Curatore [Editor])

Soggetti:

Classi: Biografico <genere fiction> (0) 891.733 NARRATIVA RUSSA. 1800-1917 (23) Diari <genere fiction> (0) Narrativa classica <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Altavilla N 891.733 DOS
(Ristampa: 2018)
0550-31221 Su scaffale Disponibile
Bolzano Vicentino 891.733 DOS 0270-23388 Su scaffale Disponibile
Valdagno MAGAZZINO PRIMO PIANO M-891.733-DOS 0360-108034 In deposito Disponibile
Breganze Biblioteca Centrale BRE 891.733 DOST 0420-34539 Su scaffale Disponibile
Isola Vicentina ISO 891.733 DOS 0310-42847 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.