La Mandragola
0 0 0
Libri Moderni

Machiavelli, Niccolò - Machiavelli, Niccolò

La Mandragola

Abstract: La Mandragola (1524) rappresenta la massima espressione della commedia italiana del Cinquecento. Essenzialmente rinascimentale è il tema, la beffa, che qui si fa spietata condanna dell'ipocrisia e della corruzione di una società in cui non c'è spazio per l'innocenza. Costruita come un impeccabile congegno di comicità libertina, la commedia narra la vicenda di Lucrezia, personaggio femminile di singolare modernità, donna innocente corrotta dalla sensualità di Callimaco, dallo sciocco e spietato egoismo del marito, dall'ipocrisia del confessore, che finirà per assumere, come una rivendicazione di indipendenza, la colpa a cui è stata costretta.


Titolo e contributi: La Mandragola / Niccolò Machiavelli ; a cura di Pasquale Stoppelli

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2016

Descrizione fisica: LXVIII, 169 p. ; 20 cm

Serie: Oscar classici ; 67

EAN: 9788804671725

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Curatore [Editor])

Classi: 852.3 Letteratura drammatica italiana. 1492-1542 [21] Classici moderni <genere fiction> (0) Teatro <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: letteratura drammatica

Sono presenti 3 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Bolzano Vicentino 852.3.MAC 0270-23187 Su scaffale Disponibile
Castegnero 852.3 MAC MAN 0670-11043 Su scaffale Disponibile
Belvedere di Tezze sul Brenta Belvedere TEZ 852.3 MAC 0920-109546 In prestito 29/08/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.