Storia del conflitto israelo-palestinese
0 0 0
Libri Moderni

Vercelli, Claudio - Vercelli, Claudio

Storia del conflitto israelo-palestinese

Abstract: "Il conflitto tra israeliani e palestinesi in questi ultimi anni è di nuovo andato avvitandosi su di sé, dopo gli spiragli degli anni Novanta. Delle speranze trascorse rimane ben poco mentre delle antiche diffidenze tutto sembra essere stato riconfermato. Alla radice rimane il mancato riconoscimento reciproco, la tragica finzione per cui, affinché l'uno possa esistere, l'altro debba scomparire una volta per sempre". Una terra, due popoli, ma non ancora due Stati. Claudio Vercelli affronta, attraverso un'analisi dell'evoluzione del confronto tra arabi ed ebrei, dalla seconda metà del XIX secolo ai giorni nostri, gli elementi prioritari cosi come i nodi problematici che sono a tutt'oggi sul tavolo della discussione: le identità nazionali, le risorse materiali e simboliche, la demografia, il ruolo delle religioni.


Titolo e contributi: Storia del conflitto israelo-palestinese / Claudio Vercelli

Nuova ed. aggiornata, con l'aggiunta di un capitolo finale

Pubblicazione: Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2020

Descrizione fisica: VII, 237 p. ; 21 cm

Serie: Quadrante Laterza ; 219

ISBN: 978-88-581-4224-0

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: Quadrante Laterza ; 219

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 956.94 Storia della Palestina e di Israele (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Lonigo LON 956.94 VER 0400-107655 Su scaffale Disponibile
Bolzano Vicentino 956.94 VER 0270-23504 Su scaffale Disponibile
Longare LNG 956.94 VERCC 0520-23327 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.