Paure medievali
4 0 0
Libri Moderni

Frugoni, Chiara

Paure medievali

Abstract: Un passato sorprendentemente vicino, nel momento in cui con sgomento ci troviamo ad affrontare realtà che si ritenevano scongiurate da secoli, come le pandemie causate da virus, o assistiamo alle ricorrenti catastrofi ecologiche, o valutiamo i rischi - spesso portati dall'aggressiva mano dell'uomo - che minacciano il pianeta. Il Medioevo ci parla oggi con voce forte, attraverso le tante paure che assillavano donne, uomini, bambini: paura della fine, della miseria, della fame, delle malattie, della lebbra e della peste in particolare, fino alla paura del diverso, dello straniero, degli ebrei, dei musulmani, dei mongoli. Un libro di lugubri sciagure che si susseguono, dunque? No. Un libro che pone domande, addita problemi, cerca risposte. Non siamo più in quel Medioevo, ma gli esseri umani sono ancora gli stessi, nascono, amano, crescono, sperano, si spaventano. Oltre ad alcune curiosità - una data di nascita sbagliata per Cristo, le reazioni suscitate dall'arrivo dell'anno Mille - scopriremo quale evento all'improvviso fece degli ebrei i nemici della porta accanto; che legame esiste fra la nascita del purgatorio e la circolazione di temi macabri nelle chiese, come si contrastò il dilagare delle carestie. Alcuni testimoni privilegiati renderanno palpabili anche a noi i drammi delle loro epoche, mentre un corredo di immagini accompagnerà il racconto.


Titolo e contributi: Paure medievali : epidemie, prodigi, fine del tempo / Chiara Frugoni

Pubblicazione: Bologna : Il mulino, 2020

Descrizione fisica: 395 p. : ill. ; 25 cm.

ISBN: 978-88-15-29064-9

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 940.1 STORIA GENERALE DELL'EUROPA FINO AL 1453 (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020

Sono presenti 21 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Bolzano Vicentino 940.1.FRU 0270-23074 Su scaffale Disponibile
Valdagno PIANO TERRA 940.1-FRU 0360-107218 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA 940.1 FRUGC 0020-143695 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Biblioteca Bertoliana S.GEN 940.1 FRU BE-1126886 Su scaffale Disponibile
Altavilla 940.1 FRU 0550-30581 Su scaffale Disponibile
Cornedo Vicentino 940.1 FRUG 0760-42531 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa BAS 940.1 FRU BA00-285357 Su scaffale Disponibile
Arzignano SAGGISTICA - PIANO SECONDO 940.1 FRU 0350-90825 Su scaffale Disponibile
Lonigo LON 940.1 FRU 0400-107667 Su scaffale Disponibile
Isola Vicentina ISO 940.1 FRU 0310-40663 Su scaffale Disponibile
Recoaro Terme 940.1 FRU 0501-33578 Su scaffale Disponibile
Marano Vicentino Sala lettura adulti: saggistica MAR 940.1 FRUGC 0110-38151 Su scaffale Disponibile
Malo 940.1 FRU 0100-50604 Su scaffale Disponibile
Pove del Grappa POV 940.1 FRU 0740-11378 Su scaffale Disponibile
Montecchio Maggiore MMG 940.1 FRU 0330-80700 Su scaffale Disponibile
Marostica PREST 940.1 FRU MA00-70242 Su scaffale Disponibile
Villaverla 940.1 FRU 0340-24712 Su scaffale Disponibile
Dueville 940.1 FRU 0240-43331 Su scaffale Disponibile
Camisano Vicentino sagg. adulti 940.1 FRUGC 0700-113406 Su scaffale Disponibile
Piovene Rocchette BIBLIOTECA 940.1 FRU 0140-48313 Su scaffale Disponibile
Romano d'Ezzelino generale RDE 940.1 FRU 0860-41915 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.