Il sentiero dei nidi di ragno
0 0 0
Libri Moderni

Calvino, Italo

Il sentiero dei nidi di ragno ; con il racconto inedito Flirt prima di battersi

Abstract: «Un ragazzo del carrugio, sboccato e innocente, cencioso e maligno, fratello di una prostituta e ruffianello di tutti i volenterosi di passaggio, vien messo su contro i tedeschi e ruba a un marinaio, ch'è in camera con la sorella, la pistola. Tutto nasce di qua. Pin, che dei grandi si fa beffe, vuole tenersi la pistola e la nasconde tra i "nidi di ragno", un posto che sa lui.» Così Cesare Pavese, nel 1947, presenta "Il sentiero dei nidi di ragno", che di Calvino è il romanzo d'esordio e il primo capolavoro. A farlo "diventare Calvino" è stata l'esperienza della guerra: «La partecipazione alla Resistenza» scrive Mario Barenghi «segna per lui una decisiva maturazione sul piano umano, prima ancora che intellettuale. Ora sa di avere da raccontare cose importanti; il problema è trovare la chiave giusta, la giusta angolazione». Una tappa di questa ricerca - ripercorsa dallo stesso Calvino in quella vera e propria bussola per il lettore e lo studioso che è la Prefazione 1964 al "Sentiero dei nidi di ragno" - è il racconto del 1946 "Flirt prima di battersi". Rimasto finora inedito, ma presente in diversi progetti narrativi di Calvino, è la storia di un amore acerbo e controverso, troncato dalla scelta del protagonista di unirsi alla lotta partigiana. Un protagonista nel quale non è difficile riconoscere tratti dell'autore stesso: «Ero stato, prima d'andare coi partigiani, un giovane borghese sempre vissuto in famiglia; il mio tranquillo antifascismo era prima di tutto opposizione al culto della forza guerresca, una questione di stile, di "sense of humour", e tutt'a un tratto la coerenza con le mie opinioni mi portava in mezzo alla violenza partigiana, a misurarmi su quel metro. Fu un trauma, il primo...».


Titolo e contributi: Il sentiero dei nidi di ragno ; con il racconto inedito Flirt prima di battersi / Italo Calvino ; a cura e con postfazione di Mario Barenghi

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2020

Descrizione fisica: XXIII, 182 p. ; 22 cm

Serie: Oscar moderni. Cult

EAN: 9788804724889

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Curatore [Editor]) (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.914 NARRATIVA ITALIANA. 1945-1999 [23] Politico-sociale <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 12 copie, di cui 6 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Marano Vicentino Sala lettura adulti: narrativa MAR N CALVI 0110-37763 In prestito 31/08/2023
Bassano del Grappa N CAL BA00-310558 Su scaffale Disponibile
Montegalda MTG N CALVI 0580-14389 In prestito 15/10/2023
Quinto Vicentino STO N CAL 0290-20955 In prestito 20/09/2023
Bolzano Vicentino N.CAL 0270-23278 Su scaffale Disponibile
Gambellara Sala ingresso 853 CAL 0090-20859 Su scaffale Disponibile
Belvedere di Tezze sul Brenta Belvedere TEZ 853.914 CAL 0920-106899 Su scaffale Disponibile
Arzignano NARRATIVA - PIANO TERRA N CAL 0350-93593 In prestito 18/10/2023
Santorso 853.914 CAL SEN 0160-28749 In prestito 03/10/2023
Lonigo LON 853.91 CAL 0400-110214 Su scaffale Disponibile
Cornedo Vicentino N CALV 0760-45100 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Villa Tacchi VTACC N CAL
(Ristampa: 3. 2022)
SB-206411 In prestito 04/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.