Il lavoro delle donne nell'Italia contemporanea
0 0 0
Libri Moderni

Pescarolo, Alessandra - Pescarolo, Alessandra

Il lavoro delle donne nell'Italia contemporanea

Abstract: Come sono cambiate, nella storia, le leggi e le obbligazioni morali che regolano il lavoro femminile? E come hanno influito sulle pratiche concrete? I mariti "normalmente" mantenevano le mogli, considerando incompatibile con il proprio onore la loro presenza negli spazi pubblici? Oppure le donne hanno sempre lavorato, in casa e fuori? Il lavoro era fonte di autostima e diritti o era solo una penosa incombenza cui ci si doveva assegnare? Le domande sono molte e il dibattito è intenso, ma per la prima volta questa sintesi vuole offrire una risposta. Possiamo così ripercorrere una nuova storia delle italiane dall'Ottocento a oggi, seguendo per le varie figure professionali le tensioni fra rappresentazioni ed esperienze. Mestieri e soggetti ripopolano una scena dominata fino a oggi dal mito della fabbrica fordista: contadine e domestiche, setaiole e trecciaiole, sarte e ricamatrici. E poi telefoniste, commesse, dattilografe, maestre e infermiere, avvocatesse, donne medico e magistrato. Ma anche lavoratrici della casa, con il loro lavoro di cura. Fino alle giovani di oggi, esposte nuovamente alla precarietà e al disincanto di una rivoluzione incompiuta.


Titolo e contributi: Il lavoro delle donne nell'Italia contemporanea / Alessandra Pescarolo

Pubblicazione: Roma : Viella, 2019

Descrizione fisica: 364 p. ; 21 cm

Serie: Storia delle donne e di genere

ISBN: 978-88-331-3094-1

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 331.4 LAVORO DELLE DONNE (21) 331.40945 DONNE LAVORATRICI. ITALIA (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2019
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 4 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Vicenza - Biblioteca Bertoliana S.GEN 331.4094 PES BE-1118952 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA 331.40945 PESCA 0020-137995 Su scaffale Disponibile
Lonigo LON 331.409 PES 0400-107791 In prestito 16/10/2023
Bolzano Vicentino 331.409.PES 0270-23428 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.