Le otto montagne
0 0 0
Libri Moderni

Cognetti, Paolo

Le otto montagne

Abstract: La montagna non è solo neve e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli. La montagna è un modo di vivere la vita. Un passo davanti all’altro, silenzio, tempo e misura. Lo sa bene Paolo Cognetti, che tra una vetta e una baita ambienta questo potentissimo romanzo. Una storia di amicizia tra due ragazzi – e poi due uomini – cosí diversi da assomigliarsi, un viaggio avventuroso e spirituale fatto di fughe e tentativi di ritorno, alla continua ricerca di una strada per riconoscersi. «Si può dire che abbia cominciato a scrivere questa storia quand’ero bambino, perché è una storia che mi appartiene quanto mi appartengono i miei stessi ricordi. In questi anni, quando mi chiedevano di cosa parla, rispondevo sempre: di due amici e una montagna. Sí, parla proprio di questo». Paolo Cognetti Pietro è un ragazzino di città, solitario e un po’ scontroso. La madre lavora in un consultorio di periferia, e farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre è un chimico, un uomo ombroso e affascinante, che torna a casa ogni sera dal lavoro carico di rabbia. I genitori di Pietro sono uniti da una passione comune, fondativa: in montagna si sono conosciuti, innamorati, si sono addirittura sposati ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. La montagna li ha uniti da sempre, anche nella tragedia, e l’orizzonte lineare di Milano li riempie ora di rimpianto e nostalgia. Quando scoprono il paesino di Grana, ai piedi del Monte Rosa, sentono di aver trovato il posto giusto: Pietro trascorrerà tutte le estati in quel luogo «chiuso a monte da creste grigio ferro e a valle da una rupe che ne ostacola l’accesso» ma attraversato da un torrente che lo incanta dal primo momento. E lí, ad aspettarlo, c’è Bruno, capelli biondo canapa e collo bruciato dal sole: ha la sua stessa età ma invece di essere in vacanza si occupa del pascolo delle vacche. Iniziano cosí estati di esplorazioni e scoperte, tra le case abbandonate, il mulino e i sentieri piú aspri. Sono anche gli anni in cui Pietro inizia a camminare con suo padre, «la cosa piú simile a un’educazione che abbia ricevuto da lui». Perché la montagna è un sapere, un vero e proprio modo di respirare, e sarà il suo lascito piú vero: «Eccola lí, la mia eredità: una parete di roccia, neve, un mucchio di sassi squadrati, un pino». Un’eredità che dopo tanti anni lo riavvicinerà a Bruno. Paolo Cognetti, uno degli scrittori piú apprezzati dalla critica e amati dai lettori, entra nel catalogo Einaudi con un libro magnetico e adulto, che esplora i rapporti accidentati ma granitici, la possibilità di imparare e la ricerca del nostro posto nel mondo.


Titolo e contributi: Le otto montagne / Paolo Cognetti

Pubblicazione: Treviso : B.I.I. ONLUS, stampa 2018

Descrizione fisica: 306 p. ; 21 cm

Serie: I grandi

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: I grandi
Nota:
  • Pubblicato in accordo con MalaTesta Lit. Ag. Milano
  • In copertina: I grandi, leggere facile, leggere tutti
  • Testo a grandi caratteri e ad alta leggibilità

Nomi: (Attore) (Autore) (Regista [Direttore]) (Attore) (Regista [Direttore])

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2018
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 33 copie, di cui 11 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Pojana Maggiore IPO 853.92 COG OTT 0780-12235 Su scaffale Disponibile
Caldogno N COG CG 0630-47146 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa N COGN LF BA00-273901 In prestito
Fara Vicentino N GRANDI N GRANDI COG 0750-11455 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Palazzo Costantini PCOST BII N COG SB-191739 In prestito 07/10/2023
Sossano Grandi caratteri IPO-N COG 0640-17334 In prestito 27/10/2023
Santorso SPEC 853.92 COG OTT 0160-26083 Su scaffale Disponibile
Malo Grandi Caratteri N COGNP 0100-48288 In prestito 23/10/2023
Cassola CSL Caratteri grandi 080 0855-4408 In prestito 06/10/2023
Thiene SEZIONE LIBRI A CARATTERI GRANDI - SALA ADULTI CG.N.COGNP 0370-127644 In prestito 28/10/2023
Montecchio Maggiore MMG LG N COG 0330-77426 In prestito 23/10/2023
Schio ALTA LEGGIBILITA' - SALA CATALOGHI N COGNP 0020-138031 In prestito 12/10/2023
Valdagno N-COG GRANDI CARATTERI 0360-104443 Su scaffale Disponibile
Creazzo Alta leggibilità CRE AL COGNP 0488-4930 Su scaffale Disponibile
Arzignano NARRATIVA - PIANO TERRA N COGN 0350-87765 In prestito
Grisignano di Zocco Sez. Adulti Alta leggibilità N COGNP 0690-15154 Su scaffale Disponibile
Torri di Quartesolo TRQ AL COG 0451-4630 Su scaffale Disponibile
Brogliano GC COGNP 0980-13006 In prestito
Dueville MAGAZZINO Caratteri Grandi 03 0240-45492 Su scaffale Disponibile
Marostica AL N COG MA00-73107 In prestito 13/10/2023
Romano d'Ezzelino N italiana rde COG P Lettura Facilitata 0860-43484 Su scaffale Disponibile
Isola Vicentina ISO N COG 0310-44710 Su scaffale Disponibile
Rossano Veneto Grandi caratteri RSV 853.92 COG 0884-8297 In prestito 21/08/2023
Altavilla Alta Leggibilità N 853.92 COG 0550-36940 In prestito 21/09/2023
Carrè CAR al N COGNP 0510-31591 In prestito
Asiago
  • Nota relativa all'esemplare: Donazione della Biblioteca Italiana per Ipovedenti, Treviso
BII 853.92 COGP
0900-30473 Su scaffale Disponibile
Torrebelvicino BII COGNP 0190-18243 Su scaffale Disponibile
Rosà ROS 853.92 COG Alta 0810-106805 Su scaffale Disponibile
Valdastico Alta Leggibilità N COGNP 0200-7095 Su scaffale Disponibile
Chiampo SEZIONE LOCALE 853.92 COG L.SenzaBarriere 0440-43145 Su scaffale Disponibile
Marano Vicentino Alta leggibilità N COGNP 0110-43085 Su scaffale Disponibile
Camisano Vicentino BII alta leggibilità/dislessici/ipovedenti N COG 0700-117808 Su scaffale Non disponibile
Santorso - CS riabil. cognitiva OSP N COGN PA NC-170000 Su scaffale Solo consultazione
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.