Lettore, vieni a casa
0 0 0
Libri Moderni

Wolf, Maryanne

Lettore, vieni a casa

Abstract: Siamo sulla soglia di una transizione senza precedenti, che riguarda quell'incredibile conquista umana che è il cervello che legge. La riflessione sui cambiamenti indotti nella lettura dall'immersione nel mondo digitale già da qualche tempo sta impegnando gli studiosi più attenti. Ma il tassello che qui aggiunge Maryanne Wolf, che dell'analisi dei meccanismi della lettura ha fatto l'oggetto della sua attività di neuroscienziata e la passione della sua vita, è davvero originale. Anzitutto per il modo in cui ha scelto di parlarcene: sotto forma di lettere in cui si rivolge al 'Lettore' come a un amico,cercando la semplicità nelle spiegazioni scientifiche, la vicinanza del racconto personale, il calore dell'invito a riprendere il proprio posto nella casa confortevole e insieme avventurosa della lettura, dove ritrovare se stessi e gli altri. E poi per lo sguardo particolare della sua analisi, che ci mostra, grazie ai progressi delle neuroscienze, il modo in cui quel capolavoro di adattabilità che è il cervello risponde agli stimoli del mondo digitale: alterando le connessioni neuronali che aveva magistralmente costruito per la lettura su carta, profonda e intensa, e sviluppandone altre più adatte a fronteggiare la continua ed esuberante offerta di contenuti da parte degli strumenti digitali. Qual è la posta in gioco di questo cambiamento? Si guadagna di certo quanto ad aumento dell'informazione, accesso universale al sapere, sviluppo delle relazioni sociali, ma si possono irrimediabilmente perdere qualità umane fondamentali come il pensiero critico, l'immaginazione creativa, l'introspezione, l'empatia, cioè la capacità di assumere la prospettiva e le emozioni degli altri. Tutte qualità stimolate proprio dall'apprendimento della lettura profonda e che, se ci pensiamo, hanno un impatto civile e politico fortissimo: un atto 'privato' e 'solitario' come la lettura, ci sorprende Maryanne Wolf, ha implicazioni sulla vita democratica condivisa. Si tratta allora non di guardare con nostalgia al passato, ma di creare le condizioni per una nuova mente - quella dei nostri figli e dei figli dei nostri figli, il cui cervello impara a leggere proprio in quest'ambiente profondamente mutato - capace di integrare la preziosa eredità della cultura analogica con l'innovazione digitale. È tutta aperta la sfida del cambiamento. A noi il compito di orientarla, consapevoli che ne va non solo dell'intero edificio della cultura come l'abbiamo conosciuto finora, della scuola e dell'educazione, ma anche degli aspetti più profondi della stessa esperienza umana.


Titolo e contributi: Lettore, vieni a casa : il cervello che legge in un mondo digitale / Maryanne Wolf ; illustrazioni di Catherine Stoodley

Pubblicazione: Milano : VP, 2018

Descrizione fisica: 221 p. : ill. ; 22 cm

EAN: 9788834330647

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Illustratore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 418.4019 USO STANDARD DEL LINGUAGGIO. LETTURA. PRINCIPI PSICOLOGICI (22) 612 FISIOLOGIA UMANA. (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 12 copie, di cui 4 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Malo 612 WOL 0100-47606 Su scaffale Non disponibile
Monticello Conte Otto 612 WOL 0490-32536 Su scaffale Disponibile
Piovene Rocchette BIBLIOTECA 612 WOL 0140-45673 In prestito
Vicenza - Villa Tacchi VTACC 418.4019 WOL SB-191434 Su scaffale Disponibile
Rossano Veneto Sala Studio RSV 612 WOL 0884-4556 In prestito 16/10/2023
Lonigo LON 418.401 WOL 0400-105067 In prestito 07/10/2023
Schio SALA LETTURA 418.4019 WOLFM 0020-136549 Su scaffale Disponibile
Caldogno 612 WOL 0630-48157 Su scaffale Disponibile
Longare LNG 418.4019 WOLFM 0520-22101 In prestito 24/10/2023
Santorso 612 WOL LET 0160-28230 Su scaffale Disponibile
Camisano Vicentino sagg. adulti 418.4019 WOLFM 0700-113703 Su scaffale Disponibile
Romano d'Ezzelino generale RDE 612.8 WOL 0860-41705 In prestito 13/11/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.