L'ultima Anguana
0 0 0
Libri Moderni

Matino, Umberto - Matino, Umberto

L'ultima Anguana

Abstract: È nell'estate del '56 che ha avuto inizio la vicenda? O è stato invece nel '48, nell'atmosfera di odi e rancori che la guerra aveva lasciato dietro di sé? Il brigadiere Baldelli viene incaricato di indagare su quei vecchi avvenimenti e torna nella piccola valle alpina dove aveva iniziato la propria carriera. La valle (Val Posina) si è ormai trasformata: sono scomparsi i campi e i prati e un fitto bosco selvatico avvolge le contrade, sempre più deserte e desolate. Eppure quando nel '56 i tre fratellini Vito, Pino e Marilù, erano andati lassù in villeggiatura, una bucolica atmosfera alpestre aveva fatto da sfondo ai loro giochi infantili. I boschi e i monti parevano popolati da esseri magici e da alberi fatati, e ovunque aleggiava la presenza delle Anguàne, le favolose ninfe delle fonti, metà donne e metà serpenti. In quella valle appartata ogni luogo, ogni parola, rimandava all'antico dialetto tedesco dei mitici Cimbri, i Tzimber, il popolo dei boschi, delle miniere e delle fucine. Ma cosa accadde lassù in quell'estate lontana? Come mai la spensierata vacanza prese improvvisamente una piega drammatica? Il brigadiere Baldelli investiga, cerca, interroga, e un po' alla volta scopre le verità inconfessabili, i rancori tenaci, i delitti nascosti che hanno avviluppato tutti i protagonisti di quella storia in una tragica ragnatela.


Titolo e contributi: L'ultima Anguana / Umberto Matino

Pubblicazione: Pordenone : Biblioteca dell'immagine, 2017

Descrizione fisica: 285 p. : ill. ; 21 cm.

ISBN: 978-88-639-1238-8

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-. (23) Poliziesco <genere fiction> Thriller <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017

Sono presenti 18 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Vicenza - Biblioteca Bertoliana S.GEN VIC 853.92 MAT BE-1111483 In prestito 30/10/2023
Quinto Vicentino N MAT 0290-19081 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Biblioteca Bertoliana GONZ* A 00 04014 BE-1111521 Su scaffale Solo consultazione
Caldogno N MAT 0630-43545 Su scaffale Disponibile
Cornedo Vicentino N MATI 0760-37500 Su scaffale Disponibile
Breganze BRE N MATI 0420-30838 In prestito 27/09/2023
Montebello Vicentino N MATIU 0570-19933 Su scaffale Disponibile
Romano d'Ezzelino N italiana rde MAT U 0860-40098 Su scaffale Disponibile
Piovene Rocchette BIBLIOTECA C 5120 0140-47230 Su scaffale Disponibile
Valdagno SALA NARRATIVA N-MAT 0360-106990 Su scaffale Disponibile
Castegnero N MAT ULT 0670-10854 Su scaffale Disponibile
Gambellara Sala narrativa N MAT 0090-20475 Su scaffale Disponibile
Bolzano Vicentino N.MAT 0270-23387 Su scaffale Disponibile
Altavilla N MAT 0550-32045 Su scaffale Disponibile
Montecchio Maggiore MMG N MAT 0330-82389 Su scaffale Disponibile
Nove N MAT 0800-102963 Su scaffale Disponibile
Thiene NARRATIVA - SALA ADULTI N.MATIU.1 0370-137382 Su scaffale Disponibile
Campiglia dei Berici Narrativa N MAT CMP0-7646 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.