La Divina commedia di Dante Alighieri con nuovi argomenti e annotazioni di G.B
0 0 0
Libri Moderni

Alighieri, Dante

La Divina commedia di Dante Alighieri con nuovi argomenti e annotazioni di G.B

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Titolo e contributi: La Divina commedia di Dante Alighieri con nuovi argomenti e annotazioni di G.B

Pubblicazione: Firenze : Passigli, Borghi e compagni, Al canto de' pazzi, 1829 (8 febbraio 1830)

Descrizione fisica: 835, \3! p., \8! c. di tav. : ill. ; 8o

Serie: Biblioteca portatile del viaggiatore

Impronta: e.a, taa; o,); VeCo (7) 1829 (A)

Data:1829-1830

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Dante.
  • Dante, Petrarca, Ariosto, Tasso
Nota:
  • Riferimenti: CLIO
  • Front. calcogr. e ritr. di ciascun A. ad inizio di ogni opera contenuta
  • Segn.: \pigreco!2 1-31(4) 32(6) 33-87(4) 88(6) 89-103(4) 104(4)(104(4)+\chi!1)
  • Contiene: Rime di messer Francesco Petrarca, Orlando furioso di messer Lodovico Ariosto, Gerusalemme liberata di Torquato Tasso.
  • in front. data 1830
  • tit. dell'occhietto
  • tit. del dorso

Nomi: (Autore) (Curatore [Editor]) (Editore)

Classi: 851.1 POESIA ITALIANA, ORIGINI-1375. [23]

Luoghi: Firenze

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in più anni
  • Data di pubblicazione: 1829-1830

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Vicenza - Biblioteca Bertoliana A 013 010 001 MAGAZZINO BE-188474 Su scaffale Solo consultazione
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.