Don Lorenzo Milani
0 0 0
Libri Moderni

Gesualdi, Michele

Don Lorenzo Milani

Abstract: Su don Lorenzo Milani è stato scritto molto. La sua figura, infatti, ha scosso in profondità le coscienze e diviso gli animi. Ma chi è stato davvero don Milani? A tale interrogativo vuole rispondere questo libro di Michele Gesualdi, uno dei primi sei "ragazzi- di Barbiana. Dando voce alle vive testimonianze di quanti lo hanno conosciuto direttamente, basandosi anche sulle sue lettere, alcune delle quali inedite, Gesualdi ricostruisce il percorso che ha portato don Milani all'"esilio- di Barbiana. La sua narrazione prende il via dagli anni del Seminario, ma si sofferma diffusamente e opportunamente sul periodo in cui don Lorenzo è stato cappellano a San Donato di Calenzano, perché se Barbiana è stato il "capolavoro" di don Milani, Calenzano ne è stata l'officina. È però nel niente di Barbiana, di cui don Lorenzo diviene Priore nel 1954, che si compie il "miracolo" del Milani, quel niente che egli ha fatto fiorire e fruttificare, prendendosi cura degli esclusi e degli emarginati. Un libro straordinario e commovente in cui Gesualdi, che ha vissuto in casa con don Lorenzo tutto il periodo di Barbiana, apre il suo cuore e ci svela il vero volto di don Milani: un prete, un maestro, un uomo, un "padre" che ha fatto del suo sacerdozio un dono ai poveri più poveri. «Michele Gesualdi ha incontrato davvero don Milani. Con questo libro ci offre il distillato della sua ricerca e della sua memoria.» (dalla Prefazione di Andrea Riccardi) «A emergere da queste pagine è un don Milani ben diverso da quello stilizzato - a volte stereotipato - di certi testi.» (dalla Postfazione di Don Luigi Ciotti)


Titolo e contributi: Don Lorenzo Milani : l'esilio di Barbiana / Michele Gesualdi ; prefazione di Andrea Riccardi ; postfazione di Don Luigi Ciotti

Pubblicazione: Cinisello Balsamo : San Paolo, 2016

Descrizione fisica: 255 p., [8] carte di tav. : ill. ; 23 cm

ISBN: 978-88-215-9956-9

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore della postfazione, colophon, ecc.) (Autore) (Autore dell'introduzione, ecc.)

Soggetti:

Classi: 282.092 CHIESA CATTOLICA ROMANA. BIOGRAFIA (PERSONE). (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 12 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Caltrano 282.092 GES 0050-13401 Su scaffale Disponibile
Marano Vicentino Sala lettura adulti: saggistica MAR 282.092 GESUM 0110-34295 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA 282.092 GESUM 0020-128810 Su scaffale Disponibile
Mussolente MSS 282.092 GES 0840-14296 Su scaffale Disponibile
Chiuppano 282.092 GESUM 0060-16688 Su scaffale Disponibile
Piovene Rocchette BIBLIOTECA 282.092 GES 0140-44389 Su scaffale Disponibile
Cogollo del Cengio 282.092 GESUM
(Ristampa: 2/2017)
0070-600794 Su scaffale Disponibile
Breganze BRE 282.092 GESU 0420-30867 Su scaffale Disponibile
Isola Vicentina BibCen ISO 282.092 GES 0311-67914 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Villaggio del Sole VSOLE 282.092 GES
(Ristampa: 2. ed. 2017, ma ristampa inalterata)
SB-187672 Su scaffale Disponibile
Sarcedo SAR 282.092 GES 0410-26807 Su scaffale Disponibile
Arsiero 282.092.GES 0040-14691 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.