Marcovaldo, ovvero Le stagioni in città
0 0 0
Libri Moderni

Calvino, Italo

Marcovaldo, ovvero Le stagioni in città

Abstract: In Marcovaldo Calvino unisce aspetti fiabeschi e ironia per affrontare temi e problematiche attuali 3: la vita caotica in città, l’urbanizzazione senza razionalità ed ordine, l’industrializzazione crescente e la povertà delle fasce più basse della popolazione, la difficoltà dei rapporti umani ed interpersonali. L'ambientazione - la città di Marcovaldo è senza nome, ma probabilmente ispirata a Torino, una delle protagoniste del boom economico degli anni Sessanta - è il modello di ogni città, e diventa lo specchio di questa mescolanza di quotidianità mediocre ed invenzione fantastica: la metropoli è grigia, spenta e illuminata solo da luci artificiali, e tuttavia il protagonista sa rintracciarvi, con sensibilità e malinconia, i piccoli segni di una natura che non si arrende. L’azienda per cui Marcovaldo lavora, la Sbav, è il prototipo dell’azienda che sfrutta i suoi lavoratori, e al tempo stesso il simbolo della società dei consumi (tanto che non si specifica nemmeno cosa la ditta produca effettivamente). La vita di Marcovaldo è insomma quella dell’operaio inurbato, fatta di difficoltà e di privazioni, e il mondo attorno a lui è spesso ostile e indifferente, tanto che spesso egli si perde e si smarrisce nella cità stessa. Altre volte - come nel racconto d'apertura, Funghi in città - l’illusione di trovare un “paradiso terrestre” nel contesto urbano può portare a conseguenze involontariamente tragicomiche.


Titolo e contributi: Marcovaldo, ovvero Le stagioni in città / Italo Calvino ; presentazione dell'autore ; con uno scritto di Domenico Scarpa

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2016

Descrizione fisica: XLIX, 141 p. ; 20 cm

Serie: Oscar moderni ; 50

ISBN: 978-88-04-66799-5

EAN: 978-88-04-77275-0

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Le *stagioni in città
  • Marcovaldo
Serie: Oscar moderni ; 50

Nomi: (Autore) (Autore della postfazione, colophon, ecc.)

Soggetti:

Classi: 853.914 NARRATIVA ITALIANA. 1945-1999 [23] Allegorico <genere fiction> (0) R I Romanzi e racconti (0) Racconti e romanzi brevi <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 33 copie, di cui 17 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Breganze BRE N CALV 0420-29258 Su scaffale Disponibile
Breganze BRE N CALV 0420-29273 Su scaffale Disponibile
Castegnero CAL MAR 0670-8867 In prestito 01/02/2018
Cassola Ragazzi 853.914 CAL 0855-3406 Su scaffale Disponibile
Montorso MNT N CAL 0470-18534 Su scaffale Disponibile
Colceresa 853.914 CAL 0560-8229 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Palazzo Costantini PCOST N CAL
(Ristampa: 47. 2017)
SB-187227 In prestito 29/09/2023
Cogollo del Cengio N CALVI
(Ristampa: 48/2017)
0070-600983 In prestito 03/10/2023
Valli del Pasubio Narrativa VAP N CAL 0210-10866 Su scaffale Prestito locale
Romano d'Ezzelino N italiana rde CAL I 0860-40230 In prestito
Arzignano MAGAZZINO M N CAL 0350-89806 In prestito 04/10/2023
Colceresa 853.914 CAL 0890-17605 Su scaffale Disponibile
Rosà ROS 853.914 CAL 0810-102866 Su scaffale Disponibile
Quinto Vicentino N CAL 0290-20952 In prestito 09/10/2023
Pojana Maggiore
  • Nota relativa all'esemplare: Acquistato con fondo emergenza imprese ex DM 267/2020
B. Centrale 853.91 CAL MAR
0780-12950 In prestito 30/10/2023
Sovizzo 853 CALVI 0621-9816 Su scaffale Disponibile
Bolzano Vicentino N.CAL 0270-23282 Su scaffale Disponibile
Nove 853.914 CAL
(Ristampa: 2020)
0800-102398 Su scaffale Disponibile
Brendola N CAL
(Ristampa: 2020)
0660-52644 Su scaffale Disponibile
Castegnero N. CAL 0670-11045 In prestito 30/10/2023
Santorso 853.914 CAL MAR 0160-28330 In prestito
Cassola CSL 853.914 CAL 0855-7541 In prestito 09/10/2023
Bassano del Grappa N CAL BA00-314715 Su scaffale Disponibile
Grumolo delle Abbadesse GDA 853.914 CALVI
(Ristampa: 2021)
0300-22565 Su scaffale Disponibile
Altavilla N 853.914 CAL 0550-34223 Su scaffale Disponibile
Sossano Sez. Adulti SOS 853.91 CAL 0640-19180 In prestito 12/10/2023
Schio NARRATIVA CLASSICA - SALA LETTURA NC CALVI
(Ristampa: ed. 2021)
0020-149202 Su scaffale Disponibile
Belvedere di Tezze sul Brenta Belvedere TEZ 853.914 CAL 0920-107703 In prestito 19/10/2023
Piovene Rocchette BIBLIOTECA C 5252 0140-50474 In prestito
Orgiano ORG 853 CAL 0280-17549 In prestito 23/10/2023
Vicenza - Laghetto LAGHE N CAL
(Ristampa: 54. 2021)
SB-205724 In prestito 15/10/2023
Vicenza - Palazzo Costantini PCOST N CAL
(Ristampa: 57. 2023)
SB-206481 In prestito 16/10/2023
Caldogno N CAL 0630-57369 In prestito 21/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.