L' altro capo del filo
5 0 0
Libri Moderni

Camilleri, Andrea <1925-2019>

L' altro capo del filo

Abstract: La nuova indagine del commissario Montalbano. A Vigàta si susseguono gli arrivi di migranti e tutto il paese è coinvolto nel dare aiuto. Il commissario e i suoi uomini non si risparmiano. Poi una notte mentre Montalbano è al porto per il consumarsi di una ennesima tragedia del mare, un’altra tragedia lo trascina via dal molo: nella più rinomata sartoria del paese è stata ritrovata la sarta Elena trucidata a colpi di forbici. Una pagina tira l’altra. Eppure la lettura non può che scorrere con lentezza. C’è troppo dolore, c’è troppa disperazione, nel paesaggio di realtà che si va ad attraversare. Il mare è diventato una enorme fossa comune, il teatro acquatile di una immane tragedia di naufraghi: il quadrante acheronteo di violenze, lo specchio deforme attraversato dai fantasmi di quanti hanno sperato nella salvezza della fuga, sebbene pagata con la spoliazione e con gli abusi, con l’urlo raggelato delle madri e il pianto muto dei bambini che non sanno come decifrare l’orrore che si è disegnato nei loro occhi. Con quanta velocità è concesso di leggere la lentezza della sacra rappresentazione dell’esodo di una umanità straziata, tradita dalla storia e offesa dalle politiche del sospetto e dell’egoismo? A Vigàta, Montalbano è impegnato nella gestione degli sbarchi, nei soccorsi ai migranti, nello smascheramento degli scafisti. Ha la collaborazione del commissariato, di vari volontari, e di due traduttori di madrelingua. Si prodigano tutti. Si sacrificano, tra tenacia e spossatezza. Catarella si intenerisce, si infervora, e mette a disposizione delle operazioni caritatevoli la sua innocente quanto fragorosa rusticità. Il lettore procede, compunto, con il passo del pellegrino. E non si accorge che dietro le pagine si sta armando un romanzo perfettamente misterioso. Persino Montalbano viene colto di sorpresa. L’arrivo felpato del delitto gli dà il soprassalto. Si ritrova all’improvviso con un «gomitolo» in mano, inestricabile, che pretende di interagire con i suoi sogni abitati in quei giorni da gatti arruffati, pronti alla zampata, o che con negligente sicurezza giocano a liberare il bandolo di una palla di filo. In questo romanzo, che sempre più illividisce, anche gli oggetti stanno in agguato. E i dettagli appaiono foschi; e tali da darsi in associazioni del tutto imprevedibili. È stata trucidata una sarta, vedova, che la comunità vigatese rispetta per la sua bellezza portata con garbo e semplicità; e per la misurata riservatezza della sua vita. Ha avuto sì amori clandestini, ma placidi e sommessi, contornati di tenace amicizia o di domestica cordialità. Lo sgomento è generale. Persino l’ispido medico legale, Pasquano, si ammorbidisce davanti a un omicidio così inspiegabile. Montalbano si isola nell’architettura di silenzio del luogo del delitto. Stenta ad afferrare un’intuizione, che scivolosa gli serpeggia nel pensiero. Stenografa mentalmente le sue sensazioni. Le ricompone in uno spettacolo mentale che fa scorrere come un film. Agguanta alla fine la supposizione. Le reliquie, sopravvissute al passaggio tumultuoso dell’ombra assassina, portano all’evidenza di quel sudario di memorie dentro il quale la vittima si era cucita in complicata e generosa solitudine; e conducono alla soluzione del giallo.


Titolo e contributi: L' altro capo del filo / Andrea Camilleri

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2016

Descrizione fisica: 301 p. ; 17 cm.

Serie: La memoria ; 1034

ISBN: 97888-389-3516-9

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.914 NARRATIVA ITALIANA. 1945-1999 (23) Giallo (Mystery) <genere fiction> (0) Poliziesco <genere fiction> (0) Racconti seriali e saghe <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 54 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Rossano Veneto N RSV 853.914 CAM 0884-2818 Su scaffale Disponibile
Caldogno Magazzino MAA 584 0630-39336 Su scaffale Disponibile
Brendola N CAM G 0660-50078 Su scaffale Disponibile
Sovizzo N CAMIA 0621-5416 Su scaffale Disponibile
Dueville N CAMIA 0240-37713 Su scaffale Disponibile
Sandrigo SEZ. NARRATIVA ADULTI N CAMIA 0390-36100 Su scaffale Disponibile
Sarcedo SAR N CAMIA 0410-24929 Su scaffale Disponibile
Monticello Conte Otto N-CAM 0490-29781 Su scaffale Disponibile
Creazzo Narrativa CRE N CAMIA 0488-49 Su scaffale Disponibile
Schio SALA LETTURA BCS N CAMIA 0020-190818 Su scaffale Disponibile
Malo N CAMIA 0100-45436 Su scaffale Disponibile
Piovene Rocchette N CAM 0140-42940 Su scaffale Disponibile
Arzignano NARRATIVA - PIANO TERRA N CAMI 0350-79818 Su scaffale Disponibile
Thiene NARRATIVA - SALA ADULTI N.CAMIA.74 0370-100614 Su scaffale Disponibile
Chiampo CORRIDOIO N-CAM 0440-33600 Su scaffale Disponibile
Castelgomberto CAS N CAMIA S1 0540-19174 Da scartare Non disponibile
Cogollo del Cengio N CAMIA 0070-600382 Su scaffale Disponibile
Montorso MNT N CAMIA 0470-17498 Su scaffale Disponibile
Cornedo Vicentino N CAMI 0760-36127 Su scaffale Disponibile
Grisignano di Zocco Sez. Adulti GRI N CAMIA 0690-12760 Su scaffale Disponibile
Lonigo LON 853.91 CAM 0400-100356 Su scaffale Disponibile
Carrè CAR N CAMIA 0510-22136 Su scaffale Disponibile
Cassola CSL 853.914 CAM 0855-2783 Su scaffale Disponibile
Bassano del Grappa N CAMI BA00-300013 In prestito 18/10/2023
Colceresa 853.914 CAM 0560-8074 Su scaffale Disponibile
Santorso N CAM IA 0160-23740 Su scaffale Disponibile
Marano Vicentino Sala lettura adulti: narrativa MAR N CAMIA 0110-33730 Su scaffale Disponibile
Orgiano ORG 853 CAM 0280-15224 Su scaffale Disponibile
Torrebelvicino MAG TOR.N.CAMIL 0190-14969 Su scaffale Disponibile
Sossano Sez. Adulti SOS N CAM 0640-16637 Su scaffale Disponibile
Camisano Vicentino narrativa N CAMIA 0700-20467 Su scaffale Disponibile
Isola Vicentina BibCen ISO N CAM 0311-66676 Su scaffale Disponibile
Recoaro Terme N CAM 0501-32201 Su scaffale Disponibile
Zane' ZAN.N.CAMIA 0650-23513 Su scaffale Disponibile
Costabissara COS N CAMIA 0250-16173 Su scaffale Disponibile
Villaverla BIBLIOTECA VIL.N.CAMIA 0340-22937 Su scaffale Disponibile
Noventa Vicentina N CAM *GTH* 0590-92929 Su scaffale Disponibile
Pianezze 853.914 CAM 0720-9382 Su scaffale Disponibile
Romano d'Ezzelino N italiana RDE CAM A 0860-38271 Su scaffale Disponibile
Longare LNG N CAMIA 0520-20717 Su scaffale Disponibile
Zermeghedo N.CAMIA 0260-5704 Su scaffale Disponibile
Gallio 853.91 CAMA 0910-53546 Su scaffale Disponibile
Velo D'Astico N CAMIA 0220-8420 Su scaffale Disponibile
Asiago 853.91 CAMA
(Ristampa: 6. ristampa 2016)
0900-20455 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Anconetta ANCON N CAM ANCONETTA SB-181900 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Villa Tacchi VTACC N CAM SB-182053 Su scaffale Disponibile
Vicenza - Palazzo Costantini PCOST N CAM SB-182066 Su scaffale Disponibile
Altavilla N CAM 0550-23420 Su scaffale Disponibile
Montecchio Precalcino MAGAZZINO N CAMIA 0430-19180 Su scaffale Disponibile
Santorso - CS riabil. cognitiva OSP 853.914 CAM ALT 0160-24935 Su scaffale Prestito locale
Quinto Vicentino GIA N CAM 0292-204450 Su scaffale Disponibile
Bolzano Vicentino N.CAM
(Ristampa: 11° - 2019)
0270-23194 Su scaffale Disponibile
Brogliano N CAMIA 0980-11780 Su scaffale Disponibile
Solagna N CAM SOL-6783 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.