Trovati 2713 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Trovati 2713 documenti.
Risultati da altre ricerche:
(In)certamente Mozart / Mozart ; Casadesus ; perosiensemble ; Marco Rizzo: violino e concertazione
Milano : Bel Vivere, 2019
Milano : Belvivere, 2019
Abstract: La raffinata musica da camera di Ernest Chausson, capace di evocare impressioni e atmosfere di una Francia fin de siècle: il Concerto per violino, pianoforte e quartetto d’archi op. 21 e il Quartetto in do minore per archi op. 35. La registrazione inedita ha come protagonisti un affiatato gruppo di musicisti internazionali: i Philharmonia Chamber Players, quartetto formato da prime parti della Philharmonia Orchestra di Londra, un grande violinista italiano Gabriele Pieranunzi e la pianista cinese Jin Ju.
Milano : Bel Vivere, 2019
Abstract: Un’incisione inedita che affianca il Concerto per violino e orchestra op. 64 alla Sinfonia n. 3 op. 56 “Scozzese” di Mendelssohn. Sul podio, a guidare il violinista tedesco e la compagine orchestrale di Firenze, un grande direttore: il compianto Jeffrey Tate, musicista inglese di raffinata sensibilità ed esperienza, protagonista di un lungo e fortunato sodalizio con il Maggio: una doppia registrazione dal vivo che esalta il carattere nel contempo poetico e vibrante del genio di Mendelssohn.
Você e eu 1958-1961 / João Gilberto ... [et al.] ; selection Luca Conti
Milano : 22 Publishing, 2019
Milano : Bel Vivere, 2019
Abstract: Registrazione inedita ed esclusiva – realizzata dal vivo l’anno scorso durante il “suo” festival Classiche FORME – dedicata a due capolavori assoluti del repertorio cameristico di tutti i tempi: il Quintetto per pianoforte e archi D 667 (“La trota”) di Schubert e il Quintetto per pianoforte e archi op. 34 di Brahms, eseguiti al fianco di giovani concertisti di grandissimo talento con carriere solistiche internazionali.
Touchstones 2019 / Dave Holland ... [et al.]
Milano : 22publishing, 2019
Rara avis: Live 1945-1951 / Charlie Parker ; Dizzy Gillespie ... [et al.]
Milano : 22publishing, 2019
Live at the Haig 1952 / Wardell Gray & Hampton Hawes ; selection Luca Conti
Milano : 22Publishing, 2019
Piano magic / Phineas Newborn jr. ; selection Luca Conti
Milano : 22publishing, 2019
André Previn & the giants of jazz
Milano : 22publishing, 2019
Quartetti per archi n. 4 e n. 6 / Bartok ; Quartetto Lyskamm
[Milano] : Bel Vivere, 2019
Abstract: Sono i giovani musicisti del Quartetto Lyskamm i protagonisti del disco allegato al numero di gennaio di Amadeus, dedicato a due capolavori assoluti del repertorio cameristico del ‘900: i Quartetti per archi n. 4 e n. 6 del compositore ungherese Béla Bartók. La registrazione inedita realizzata presso Fondazione Spinola Banna per l’Arte in esclusiva per “Amadeus” rappresenta la consacrazione ufficiale di questi quattro ragazzi italiani di straordinario talento che, di fronte a due partiture così dense e impervie, dimostrano tutte le loro qualità di fini interpreti e di virtuosi strumentisti.
Top jazz 2018 / John Coltrane ... [et al.]
[Milano] : 22 publishing, 2018
[Milano] : Bel Vivere, 2018
Abstract: Novembre, mese rossiniano per eccellenza. Le celebrazioni dei 150 anni dalla morte di Gioachino Rossini (13 novembre 1868) raggiungono il culmine e Amadeus rende omaggio al compositore pesarese pubblicando uno dei suoi splendidi capolavori sacri: lo Stabat Mater. Il disco di copertina del numero di Amadeus in edicola dal 3 novembre offre in esclusiva per i lettori del mensile della grande musica una registrazione inedita firmata dal giovane ma esperto direttore Filippo Arlia, alla guida delle compagini dell’Orchestra Filarmonica della Calabria, del Coro Lirico Siciliano e di un affiatato quartettodi cantanti solisti composto dal soprano Maria Pia Piscitelli, dal mezzosoprano Sonia Ganassi, dal tenore Oreste Cosimo e dal basso Carlo Colombara. Una lettura riflessiva e ispirata che rende pieno merito alla straordinaria vena creativa rossiniana.
[Milano] : Bel Vivere, 2018
Abstract: Un violoncello e un pianoforte per Chopin e Debussy: è questo raffinato e inconsueto abbinamento il protagonista del numero di agosto di Amadeus. In esclusiva nel disco allegato al “mensile della grande musica”, l’incisione dell’integrale delle opere per pianoforte e violoncello di Fryderyk Chopin e Claude Debussy svela all’ascoltatore insospettabili affinità, pur mantenendo distinte la cifre stilistiche dei due compositori. Lungo questo affascinante percorso artistico che attraversa quasi un secolo di musica si sono mossi il violoncellista Luca Colardo e la pianista Sandra Conte nella loro interpretazione della Sonata per violoncello e pianoforte in sol minore op. 65, dell’Introduction et Polonaise Brillante op. 3 e del Grand Duo Concertant del compositore polacco e del Nocturne et Scherzo e della Sonata per violoncello e pianoforte del grande musicista francese di cui ricorrono i 100 dalla morte.
[Milano] : Bel Vivere, 2018
Abstract: Gabriel Fauré: è dedicato all’integrale delle opere per violino e pianoforte del compositore francese il cd di copertina del numero di Amadeus di giugno 2018 attualmente in edicola. In esclusiva per “il mensile della grande musica” il violinista Francesco Senese – interprete italiano dal curriculum internazionale formatosi alla magistrale scuola di Claudio Abbado e delle sue orchestre – e il pianista André Gallo offrono in questa registrazione inedita una raffinata e ispirata lettura delle Sonate op. 13 e op. 108, della Berceuse op. 16, della Romance op. 28, dell’Andante op. 75 e del Morceau de Lecture. Un’occasione unica per ripercorrere l’intero arco creativo di Fauré, maestro indiscusso dell’Ottocento strumentale francese.
[Milano] : Bel Vivere, 2018
Abstract: Un jazzista in copertina: è Paolo Fresu con la sua tromba il protagonista del nuovo numero di Amadeus. Una sorpresa per i lettori: Amadeus per la prima volta nella sua trentennale storia dedica il cd allegato a un progetto che, abbattendo le barriere tra generi e forme, attraversa i secoli dal 1200 a oggi per parlare il linguaggio della “grande musica”: «Altissima Luce».
Milano : Bel Vivere, 2018
Fa parte di: Amadeus : il mensile della grande musica